Mai più incrostazioni sul microonde: il trucco veloce

Il microonde è uno elettrodomestico presente in tantissime case perché è molto comodo e semplice da usare. Qui possiamo riscaldare il cibo e alcuni modelli più performanti permettono anche di cuocerlo. Lo usiamo tutti i giorni ma al contrario non lo puliamo con la stessa frequenza. Eppure qui si possono formare delle incrostazioni che possono anche essere pericolose per la nostra salute.

Di cosa si sporca il microonde?

Il microonde si sporca soprattutto con il cibo che qui ci riscaldiamo. Possono infatti schizzare sugo, condimenti, grassi. Ma si può anche sporcare di calcare. A lungo andare tutto questo può causare delle incrostazioni difficili da togliere e alla formazione di funghi, muffe e cattivi odori che possono trasferirsi anche sul cibo che poi noi mangeremo.

Immagine selezionata

Quando quindi cuciniamo cibi liquidi che tendono a schizzare, dovremmo usare dei coperchi (che possono resistere alle temperature del microonde) così che lo sporco non finisca dappertutto. Infatti, le incrostazioni, se il microonde non viene pulito in modo regolare, possono rappresentare un problema anche per la durabilità dell’elettrodomestico stesso.

Fra l’altro, non solo il cibo può prendere i cattivi odori del microonde ma qui possono andare a finire anche tanti batteri che, secondo degli studi, proliferano proprio nell’elettrodomestico. Non sono altamente pericolosi per la nostra salute (la maggior parte) ma alcuni possono anche causare disturbi più o meno gravi.

Come pulire il microonde

Per pulire il microonde possiamo usare dei rimedi naturali che abbiamo già in casa e sono molto efficaci ed economici. Fra questi per esempio l’aceto e il limone, che aiutano a rimuovere grasso e residui di cibo. Possiamo quindi procedere in questo modo, riscaldando acqua con aceto o limone direttamente aggiungendoli in una ciotola.

Immagine selezionata

Azionare il microonde e il vapore generato si depositerà sulle pareti dell’elettrodomestico così che poi dovremo solo passare un panno in microfibra per eliminare in modo semplice anche lo sporco più ostinato. Ancora, possiamo usare il bicarbonato: occorrerà solo versare dell’acqua in una ciotola e aggiungere poi il nostro sale.

Scaldare la soluzione nel microonde alla massima potenza. Quando si formerà la condensa sulle pareti del microonde, rimuoverla con un panno in microfibra. Questa pulizia va effettuata regolarmente, così come quella ordinaria, da fare dopo ogni utilizzo del microonde (anche quando non ci appare effettivamente sporco). Questi sono alcuni dei metodi più efficaci per pulire questo elettrodomestico.

Come pulire l’esterno del microonde

Ci concentriamo sempre sulla pulizia del microonde all’interno ma non dovremmo dimenticare che questo elettrodomestico va pulito anche all’esterno. Infatti qui si può accumulare polvere e sporco che poi può anche inevitabilmente finire all’interno quando lo apriamo. Ma anche per una cosa estetica, è bene che sia sempre pulito.

Immagine selezionata

Innanzitutto conviene staccare la spina del microonde e pulirlo quando è freddo. Poi possiamo anche per l’esterno usare un mix di aceto e acqua che possiamo strofinare sulla superficie usando un panno in microfibra e concentrandoci soprattutto sulla maniglia e sui pulsanti che vengono usati da tutti i componenti della famiglia.

Poi, rimuovere i residui di aceto e acqua con un altro panno in microfibra asciutto e asciugare per bene. Per questa operazione, ricordiamoci di evitare l’uso di detergenti aggressivi come candeggina o ammoniaca oppure spugne abrasive che potrebbero graffiare la superficie. Per il resto il nostro microonde sarà così pulito sia dentro che fuori.

Conclusione

Il microonde è un elettrodomestico indispensabile in casa che dobbiamo ricordarci di pulire sia all’interno che all’esterno. Infatti, quando riscaldiamo qui qualcosa, per esempio di liquido e facile che tutto possa schizzare depositandosi sulle pareti dell’elettrodomestico, sporcandolo. E se non lo puliamo frequentemente, quello sporco può diventare incrostato.

Immagine selezionata

Dunque, possiamo usare degli ingredienti naturali, efficaci ed economici per togliere questo sporco incrostato. Per esempio possiamo mettere dell’acqua in una ciotola con aceto o limone e posizionarla all’interno del microonde. Accendere l’elettrodomestico e aspettare che si formi il vapore sulle pareti. Poi, con un panno in microfibra, sarà davvero facile eliminare tutto lo sporco.

Lo stesso possiamo farlo unendo acqua e bicarbonato. Ma non dimentichiamoci di pulire anche l’esterno del microonde, specie i tasti e la maniglia. Per farlo possiamo usare sempre acqua e aceto, ricordandoci poi di eliminare tutti i residui con un panno in microfibra asciutto. Ecco che poi il nostro microonde sarà perfettamente pulito sia all’interno che all’esterno.

Lascia un commento