
E’ un problema che potrebbe capitare a tutti, ovvero quello di trovare le cimici nel letto. Si tratta di un insetto, che misura fino a 5 millimetri, e che in genere è di colore rosso, o al massimo marrone. Predilige, sempre gli ambienti caldi. Sono quelli, che decide di infestare più spesso.
Cimici nel letto: da dove cominciare
La prima cosa da fare, dopo che si sono individuate le cimici nel letto, è quella di agire in modo immediato. E’ bene sapere, che le uova, di questi animali, in massimo 8 giorni, si possono schiudere, e possono deporre dai 200 alle 500 uova. Insomma, una vera e propria infestazione.

Per cui, la prima cosa da fare, è quella di ispezionare, in modo accurato, il luogo in cui si dorme la notte. Poi, dedicarsi anche ai luoghi che ci sono nelle vicinanze, luoghi, che per la loro temperatura e conformazioni, possono allo stesso tempo attirare le cimici. E farle espandere, in men che non si dica.
Nel caso in cui non fossero visibili, è necessario stare accorti ad alcuni segni, come: macchie fecali, esemplari morti o anche vivi, pur se in piccola quantità . E ancora: uova che in genere sono di colore crema e macchie di sangue, che possono derivare dal loro schiacciamento, anche avvenuto per caso.
Rimedi anti cimici
Vapore: la prima cosa che si può pensare di usare, è il vapore. In modo particolare, quello saturo, a secco. E’ l’unico in grado, di potere uccidere tutti gli stadi di sviluppo della cimice. Grazie all’aiuto, di quello che è lo shock termico. Un cambio di temperatura, a cui loro non sono abituati.

Freddo: stesso discorso vale in questo caso. Si deve cercare di farsi aiutare, dall’azoto liquido. L’unico in grado, per via del cambio di temperatura, di potere debellare le cimici. Sia le ninfe, che le uova, subiscono, una specie di piccola ustione, che le porta alla morte, quasi immediata.
Insetticida: in ultimo, un rimedio più chimico e forse più forte, è quello di usare un insetticida. In modo particolare, quello a base di piretroidi. Anche in passato, si sono dimostrati davvero molto utili, ed efficaci. Anche, se alcune specie di cimici, hanno dimostrato di avere una certa resistenza. Per cui, non si sa quanto sono adatti.
E per i sistemi fai da te
Bicarbonato: un primo elemento, che in casa non manca mai, e che viene usato per tante cose. Può essere usato, nel tentativo di disidratare e poi uccidere anche gli insetti, anche se di fatto, non offre una garanzia completa, di potere debellare il problema. In passato, non si è rivelato un metodo molto efficace.

Aceto: stesso discorso vale per l’aceto. Potrebbe portare dei danni, alle cimici adulte, ma la sua efficacia sulle uova appare scarsa. Le uova, sono infatti protette da loro guscio. Per cui, questo prodotto, alla lunga, potrebbe davvero essere inefficace, quasi come se fosse nullo del tutto. Servirà , quindi, a poco.
L’unico modo, per potersi liberare delle cimici in casa, a prescindere dalla quantità che si pensa di trovare, è quella di utilizzare un sistema, che possa provocare uno shock termico. O ancora, usare delle sostanze aggressive, e lavare gli indumenti o i panni, a temperature anche molto alte. E questo vale, anche per il materasso.
Per concludere
Una volta che si è usato questo sistema, il consiglio degli esperti, è quello di passare anche l’aspuirapolvere. E utilizzarlo, su tutte le superfici che sono state ispezionate. Meglio ancora, se si ha un sistema, dotato di un sacchetto, che poi si può gettare via, senza doverlo per forza riutilizzare, o lavare.

Materasso, struttura del letto, biancheria, pavimento e pareti: si tratta di un sistema che va bene per ogni superfice. E inseguito, dopo avere pulito a fondo, cercare di usare un perfetto, e efficace, insetticida. O meglio ancora: una polvere insetticida, da mettere dentro il sacchetto, per poi gettarlo nella spazzatura.
Fatto questo, non ci dovrebbero essere altri problemi. Una volta debellate le cimici, non si deve fare altro, che tenere sempre la situazione sotto controllo, e cercare di prevenire il problema, quando si pensa di averlo, dentro la propria casa. Cosi, da vivere serenamente, e nel completo pulito. Sotto ogni punto di vista.