
Se c’è una cosa che crea grande ansia è l’umidità, specie se hai scoperto di avere un’infiltrazione e stai agendo per ridurla. Ma quella che sicuramente si presenta come un grande problema ci permette allo stesso tempo di creare difficoltà di vario tipo a carico della casa se non si asciuga del tutto.
L’infiltrazione: ecco che danni provoca
Purtroppo, quando si verifica un’infiltrazione di acqua dentro casa, vuoi perché si rompe un tubo o perché si è creata una crepa tra la parete interna e quella esterna, il rischio chiaramente è ampiamente strutturale, ovvero a risentirne è sicuramente la stabilità della tua stessa casa, a maggior ragione se non si interviene subito.

Capita che quindi, oltre al problema molto conosciuto come muffa, se l’infiltrazione colpisce le pareti, a risentirne sia il muro stesso, ma lo sia anche il tetto, che può trasformarsi in un pericolo proprio perché non capiamo che a farne le spese siamo noi stessi che abitiamo all’interno.
Quindi, si agisce per eliminare il problema ma ne resta un altro: la casa resta comunque avvolta nell’umidità e non è né un bel vedere né tanto meno si tratta di una condizione che ti permette di avere a che fare con una soluzione che è sempre a portata di mano per tutti.
Non è solo la fonte, il problema
Non si tratta nel nostro caso di capire da cosa dipende tutta questa umidità e la presenza di tutto questo effetto bagnato che avverti addosso e si sistema in modo inconfondibile sui vetri e sulle pareti, raffreddando tutta la casa e non badando a quelle che purtroppo sono le conseguenti anche a livello di salute.

Quindi, se hai tolto il problema, bisogna capire come risolvere adesso quest’umidità che sta rimanendo eccessivamente all’interno della nostra abitazione e che non ci rende più sicuri, perché la paura adesso è che possa subentrare ovviamente la muffa, un guaio che richiede altri costosi interventi, mirati e puntali tanto strutturali quanto effettivamente con ampio intervento.
Un modo efficace sicuramente è lasciare arieggiare la casa, lasciando imposte e finestre per quanto più tempo è possibile aperte e lasciando soprattutto in estate fare entrare l’aria calda e asciutta che sicuramente risulta benefica e risolutiva nel nostro caso e per dare una scossa positiva alla riduzione di questo effetto acqua ovunque.
Attenzione a non trascurare nulla!
Usa quando non puoi aprire le finestre e le porte, eventualmente ventilatori e deumidificatori, che aiutano a rimuovere l’umidità soprattutto da quelle zone che risultano meno raggiungibili e che soprattutto richiedono un intervento veloce e immediato, per andare a liberare alcune zone dall’umidità che risulta davvero eccessiva e troppo evidente.

Il dilemma si crea se si sta venendo a formare purtroppo la muffa, il pericolo che senza dubbio complica le cose. Ovviamente il consiglio è di evitare che questa possa fare la sua prima comparsa, ma in ogni caso va subito trattata con prodotti specifici per questa situazione che non sempre è immediata nella risoluzione.
E’ chiaro che se tratti la muffa dalle pareti deve anche badare all’intonaco, che a causa dell’eccessiva umidità potrebbe staccarsi via. In questo caso, quindi, diventerebbe opportuno rimuoverlo totalmente, trattare le pareti con prodotti che servono ad agire sull’umidità e ridurre la muffa, e poi riverniciare con vernici adatte alla situazione.
Chiama un esperto se non risolvi autonomamente.
E’ la scelta migliore in questi casi, anche perché spesso il problema non dipende dal fatto che lasciamo le finestre e le porte chiuse o da infiltrazioni che provengono da sotto o da sopra. A volte è un problema proprio strutturale e va attenzionato da chi lo fa per lavoro e sa come agire.

In questi casi, è meglio investire qualcosa subito e su qualcosa che si può risolvere a monte, invece che continuare a temporeggiare e poi trovarsi a fare i conti con una situazione che risulta particolarmente difficile da sostenere e anche molto problematica da risolvere se non investendo troppi fondi che spesso nemmeno si hanno.
Le nostre abitazioni sono degli uscii sicuri, che devono continuare ad esserlo anche quando c’è qualcosa che non va. Quindi, anche una banalissima infiltrazione va trattata subito per evitare che si possa complicare e diventare un problema strutturale che comprometterebbe la stabilità stessa della nostra casa. Previeni questi danni pericolosi.