Dici addio ai porta-shampoo brutti in bagno: scopri la soluzione di design che cambia tutto

Hai presente quegli anti-estetici contenitori da doccia che spesso sono sinonimi di pochissima organizzazione in bagno, tra cui i cosmetici e i detergenti che usiamo tanto sotto la doccia quanto per la cura del corpo tutti i giorni? Bene, ti dico subito che da oggi puoi dire addio a questi porta shampoo, perché ho una soluzione perfetta per te.

I piccoli oggetti che danno profondità

Diciamo che l’ideale quando si pensa di fare una doccia tutta nuova è creare delle nicchie dove riporre bagnoschiuma, shampoo e lozioni varie da destinare alla cura del corpo. E’ infatti assolutamente indispensabile, che tutto sia sempre al proprio posto, al fine di dare un senso e un ordine pragmatico anche in bagno.

Immagine selezionata

Spesso per una questione di spazio assenti o perché semplicemente le nicchie non ci piacciono per ovviare al problema di tutto sparso sul piano della doccia, si opta per quei terribili porta oggetti di plastica bianca che sono davvero qualcosa di inappropriato, specie se lo stile del tuo bagno non si adatta proprio alla plastica.

Per questo motivo, voglio darti delle soluzioni efficaci e per lo più tutte molto minimaliste, che contribuiranno a rendere il rapporto con il tuo bagno, e la tua doccia in particolar modo, sicuramente più solido ed efficace. Ecco di cosa si tratta nello specifico e a cosa servono tutti questi miglioramenti.

Ecco cosa ti occorre

Il design oggi giorno è davvero quello a cui tutti quanti puntiamo per avere una casa non precisamente come quelle delle copertine delle riviste di arredamento, ma sicuramente qualcosa che ci si avvicina, ma più vissuta e senza spendere un occhio della testa per tutto quello che risulta essenziale alla vita quotidiana.

Immagine selezionata

I nuovi porta-shampoo, allora si basano proprio su questo principio di design, tutto rivolto sulla semplicità, con linee pulite, materiali naturali e comunque eleganti, come l’alluminio anodizzato, il vetro temperato o l’acciaio inossidabile, tutte soluzioni che dentro la doccia funzionano perché non si arrugginiscono e non danno l’aria di trascuratezza.

Il minimalismo tra le altre cose è fondamentale perché contribuisce a dare un senso di profondità e di ordine, mentale e pratico, all’interno del bagno, dove non è assolutamente fattibile l’idea di creare accozzaglie inutili di materiali e di elementi che possono solo andare a danneggiare l’ottica di tutti i giorni.

L’idea del salvaspazio

Ma non è tutto qui: perché quello che fondamentalmente dobbiamo puntare come obiettivo è quello di usare quanto più è possibile all’interno del bagno. Oggi giorno, le nostre casa sono davvero molto piccole e sfruttare lo spazio anche in verticale diventa davvero un fattore importantissimo, quindi la nostra idea di bagno deve corrispondere a questo gioco.

Immagine selezionata

Anche gli organizer devono essere minimal e soprattutto funzionali, sfruttando tutte le linee che si trovano nel bagno, spesso anche in verticale e all’interno della stessa doccia. Quindi, avremo un risultato pieno, ma non ingombrante, funzionale ma non caotico. Tutto sempre per il bene dell’organizzazione interna ed esterna.

A questo si deve aggiungere un aspetto importante: dobbiamo stare attenti a valutare i dettagli. Alla fine sono proprio i dettagli il colpo d’occhio a cui non dobbiamo rinunciare, e un porta shampoo in plastica non è un colpo d’occhio, e più un pugno in pieno stomaco, all’interno di un bagno elegante.

Quali porta shampoo comprare?

Quello su cui ti devi concentrare fa sicuramente riferimento ad alcuni dettagli in particolar modo: innanzitutto non devi mai spendere troppo, quindi compra l’essenziale senza esagerare e sempre quello che ti piace e che si adatta allo stile del tuo bagno. Usa poi sempre prodotti e materiali durevoli, affinché la spesa non si ripeta continuamente.

Immagine selezionata

Cerca poi di soddisfare anche le tue esigenze di spazio, optando per qualcosa che abbiamo più spazi accessibili a tutto quello che usi per fare la doccia, quindi più scomparti ma anche qui non esagerare. Esistono infatti delle soluzioni modulari o componibili, che puoi adattare facilmente alle tue esigenze quotidiane.

Installare è molto semplice: quello che ti serve è trapano e tasselli. Non puntare sulle ventose perché si staccherebbero a causa dell’umidità e del vapore dell’acqua calda, e cerca di dare stabilità soprattutto se questi organizer finiscono per essere riempiti sempre e comunque. Vedrai che in breve tempo, quando le tue idee si saranno ben chiarite, avrai una casa perfettamente in ordine, con un bagno al top.

Lascia un commento