Come costruire un supporto semplice per le taccole rampicanti

Per chi ha un giardino piantare frutta e verdura à senza ombra di dubbio una vera e propria passione ma quest’oggi vogliamo soffermarci sulle taccole rampicanti. Quest’ultime a differenza degli altri ortaggi e delle verdure più comuni, hanno bisogno di un supporto che possa aiutarle a crescere in modo facile, veloce ma soprattutto nel modo più corretto.

Taccole rampicanti: Cosa sono e come costruire un supporto per la loro crescita

Prima di scoprire come realizzare un supporto perfetto per riuscire a far crescere le nostre taccole, è importante comprendere come sono ma soprattutto di cosa stiamo parlando. Nel dettaglio le taccole rampicanti non sono altro che una varietà di piselli che possiamo distinguere dai classici per via del loro portamento molto vigoroso.

Immagine selezionata

Essi infatti, per crescere nel modo corretto, hanno bisogno di un supporto adeguato che gli dia la possibilità di arrampicarsi ma soprattutto di poter aumentare di volume in modo verticale. Per questo motivo, se scegliamo di piantare questo tipo di ortaggio, dobbiamo mettere in conto l’importanza di costruire un supporto semplice.

Creare un sostegno adatto alle loro esigenze non sono permetterà una crescita abbondante e corretta ma soprattutto aiuterà la raccolta dei baccelli così da aiutare la pianta ad ottenere maggior luce in maniera naturale ma soprattutto uniforme senza che alcune zone rimangano costantemente al buio o con forte umidità a seconda delle temperature.

Costruire un sostegno per le taccole rampicanti: La scelta dei materiali

Per andare a creare un supporto perfetto per le nostre taccole rampicanti, dobbiamo prima di tutto scegliere i materiali più adatti e che possano garantirci un rapporto qualità-prezzo migliore. Gli elementi più comuni e facili da reperire sono senza ombra di dubbio i pali di legno, le canne di bambù o anche le reti metalliche.

Immagine selezionata

I materiali appena descritti sono senza dubbio i più facili da reperire ma anche i meno costosi. Questo ci permetterà di riuscire a realizzare dei supporti rampicanti senza spendere troppi soldi ma ottenendo un risultato importante ma soprattutto produttivo e abbondante. In particolar modo il lego è perfetto per dar vita ad una struttura molto stabile.

Per quanto riguarda invece le canne di bambù, sono essere perfette per una soluzione molto leggera e flessibile senza andare ad impiantare nel terreno un supporto più pesante e antiestetico. Invece, se parliamo di rete metalliche, esse sono perfette per un sistema che permette ai nostri ortaggi di crescere con estrema facilità in modo del tutto verticale.

Come costruire un supporto per le taccole

Costruire con supporto con le nostre taccole non è affatto difficile grazie ad un metodo davvero semplice ma soprattutto veloce condiviso dagli esperti. Non dobbiamo far altro che piantare dei pali oppure delle canne di bambù nel terreno distanziandole di circa 40 o 50 cm di distanza l’una dall’altra.

Immagine selezionata

Se siamo alla ricerca di una stabilità maggiore, possiamo collegare l’una all’altra con dei pali orizzontali con dei legni trasversali oppure scegliendo dei fili robusti. In questo modo andremo a creare una vera e propria griglia in cui gli ortaggi possono crescere e arrampicarsi. Possiamo anche scegliere del filo di semplice spago da collegare da un palo all’altro con il quale supportare le nostre piante durante la crescita.

La cosa più importante, è andare a garantire alla nostra struttura un’altezza minima che dev’essere di circa 2 metri. Questo permetterà alle taccole di poter crescere e svilupparsi meglio ma soprattutto in maniera più abbondante. Creare un supporto troppo basso andrà a limitare la loro crescita fin da subito.

Manutenzione e cura della struttura per le nostre taccole

Ora che sappiamo come costruire in modo facile e veloce un supporto perfetto per le nostre taccole, non ci resta che scoprire come potersi prendere cura di esso ma soprattutto come assicurare che le nostre piante crescano per il meglio. Per evitare che quest’ultime si possano rompere, è importante svolgere dei controlli periodici che aiutino a prevenire qualsiasi problema.

Immagine selezionata

Spesso le taccole infatti, tendono ad arrampicarsi andando ad aggrovigliarsi tra di loro. Per questo motivo è sempre bene controllarli ma soprattutto tenere il supporto il più ordinato possibile andando ad eliminare le foglie in eccesso ma anche andando ad allargare le piante con l’aiuto di alcuni fili di spago così da aiutarle a crescere verticalmente.

Questi piccoli trucchi ci daranno la possibilità di creare un supporto duraturo, semplice ma soprattutto perfetto per far crescere le taccole in maniera abbondante. Non ci resta quindi che andare ad utilizzare tutti i consigli utili sia per costruire il supporto ma anche per mantenerlo curato e con una manutenzione sicura.

Lascia un commento