Come piantare cetrioli in vaso senza errori

Questo è il momento adatto per coltivare i cetrioli, ma non tutti disponiamo di un terreno dove piantarli e portare avanti la coltivazione annaffiando e curando la terra con attenzione e meticolosità. Ma stai tranquillo, il tuo sogno non verrà scacciato, perché esiste una soluzione che fa al caso tuo: coltivare i cetrioli in vaso.

La magia del balcone ricco di cetrioli

Non sto mentendo e non ti sto dicendo niente di impossibile, del resto sono tantissimi gli ortaggi che vuoi per tipologia, vuoi per grandezza si possono coltivare in vaso senza necessariamente rischiare di compromettere il raccolto in nessun modo possibile. Ma non è un passo che richiede chissà quali grandi conoscenze.

Immagine selezionata

Coltivare in vaso, infatti, è una soluzione molto efficace e ti permette per ovvie ragioni di avere i cetrioli sempre a disposizione, tanto in balcone quanto in terrazza e dandoti ovviamente la possibilità di cimentarti in un lavoro che spesso lascia tutti di stucco, senza che nemmeno del resto ce ne sia il motivo.

Questo perché non si crede davvero nella possibilità di ottenere un raccolto efficace e abbondante di cetrioli, pensando di poter davvero coltivarli senza difficoltà dentro un vaso capiente giusto quello che serve per dare lo spazio ai cetrioli di spuntare senza ostacoli e in modo assolutamente naturale possibile. Vediamo come fare.

Scegli tutto in modo attento

Ricordati che quello che ti interessa per cominciare sono due elementi: il vaso e la varietà che preferisci di cetrioli. Cominciando dal vaso, è importante che questo sia giusto per il nostro lavoro, perché le radici dei cetrioli devono sentirsi libere di allungarsi e di procedere in modo tale che non ci siano ostacoli dovuti alla mancanza di spazio.

Immagine selezionata

Quindi, è preferibile optare per un vaso bello grande e ampio, con almeno 30-40 cm di altezza, e che sia larghissimo, senza confini, in modo tale che i cetrioli possano dapprima fiorire e poi avere tutto lo spazio che serve loro per dare frutti abbondanti. La pianta ovviamente ti ripagherà.

Ma attenzione anche alla varietà che è quella conta alla fine: in questi casi, la soluzione migliore è quella che ci porta a scegliere una varietà che è nana o comunque quella più compatta che trovi, perché sono quelle varianti che vengono pensate proprio per essere coltivate in vaso. Alcuni tipi, tra le altre cose, crescono meglio proprio in vaso e non in terra.

Quando cominciare?

La prima cosa che devi fare prima di piantare la piantina, o mettere a dimora i semi è optare per il momento giusto, quando il terriccio giusto che metti dentro il vaso sia morbido e tu lo hai anche lavorato abbastanza per accogliere la piantina e facilitarne la produzione senza creare ostacoli di drenaggio.

Immagine selezionata

Il momento giusto resta comunque quello collegato al periodo già più caldo, possibilmente lontano dalle gelate notturne, quindi va benissimo il periodo compreso tra fine marzo e aprile, quando le temperature si trovano spesso sopra i 15 gradi e quando è difficile che possano scendere sotto zero. Quindi, valuta tutto, anche se la primavera sta tardando ad arrivare.

Inoltre, è molto importante ricordare che la pianta di cetriolo ha bisogno di essere curata fin nei minimi dettagli, per cui anche il modo in cui pianti la piantina ha un suo perché, e diventa efficace, alla luce del fatto che devi posizionarla a circa 2 cm di profondità, ricordandoti che la piantina è molto delicata.

Osservala mentre cresce

Mentre la piantina di cetrioli cresce nel vaso, è il caso di controllarla con grande attenzione, per alcuni motivi principali: innanzitutto perché controllando puntualmente hai l’opportunità di monitorare l’arrivo di possibili parassiti in grado di fare del male alla pianta e quindi impedirne la crescita e la fruttificazione, in questo caso dei cetrioli.

Immagine selezionata

Ma è anche molto importante valutare se potrebbe avere bisogno di qualche sostegno, da un momento all’altro. Siccome questa pianta tende a crescere in verticale, cerca di seguire il suo movimento, anche perché significa in questo caso dare uno scopo alla tua attività e al lavoro che stai svolgendo, ascoltando le necessità della pianta.

Coltivare i cetrioli in vaso non sarà più un mistero. Ma devi ricordarti di dare acqua e far mangiare attraverso la concimazione sempre e comunque, fin dalle prime fasi, la piantina di cetrioli, perché tutto questo sarà sintomo di una crescita rigogliosa per la quale quello che vale è sicuramente il tuo grande interesse.

Lascia un commento