Un fiore rarissimo è pronto a sbocciare: ecco dove ammirare (e annusare) la meraviglia della natura

La primavera è il momento migliore per parlare dei fiori, e in particolare di quelli rari, che stanno per sbocciare. Colori e profumi diversi dal solito, sono quelli che si cercano sempre, e che possono rendere, il nostro giardino, o anche dei semplici vasi, particolari. Ma al tempo stesso, anche molto speciali.

I primi fiori rari da avere

Middlemist camelia: E’ un fiore dal colore rosso, simile al rosa. Ed è considerato, uno dei più rari al mondo. Originario della Cina, al momento se ne conoscono solo due esemplari: uno in Nuova Zelanda, e l’altro a Londra. Il primo grande successo, però, resta sempre quello in Inghilterra, dove fu portato per la prima volta.

Immagine selezionata

Rafflesia: chiamato anche fiore cadavere, è al momento uno dei fiori, che rischia l’estinzione. Non ha radici, foglie e nemmeno gambo. Al momento, si trova dentro la Foresta Pluviale. Ha un odore davvero forte, e al tempo stesso nauseante, che attira mosche e anche zanzare. Ha un singolo petalo verde, e dentro è bordeaux.

Fire Lily: chiamato anche giglio di fuoco. Ha dei petali rossi e ricci, e riesce a raggiungere anche i tre metri di altezza. E’ davvero molto affascinante, ma al tempo stesso pericoloso. Ma attenzione, è un fiore tossico per gli essere umani, e anche per tanti animali. Nonostante questo, viene anche usato per degli scopi medicinali.

Si prosegue con la lista

Orchidea fantasma: è un fiore originario della Florida. Ama stare nei luoghi in cui ci sono gli stagni, e per questo, ha sviluppato delle radici fotosintetiche. E’ di colore bianco, con dei petali lunghi e anche sottili. Si tratta di una orchidea rara, che è anche in via di estinzione, per via anche del commercio illegale.

Immagine selezionata

Orchidea di Rothshild: è uno dei fiori rari più costosi al mondo. Ha delle strisce rosse e petali lunghi e lineari. Ha bisogno di almeno quindici anni, per potere fiorire. E pare, che di recente, sia cresciuto il suo valore all’interno del mercato nero. Anche questo fiore, è a rischio di estinzione.

Scarpetta di Venere: anche questa è una orchidea davvero molto rara. Ha dei fiori gialli, che sono simili ad una scarpetta. Da qui, il suo nome. Fino a qualche anno fa, si pensava che fosse estinta, ma poi, un esemplare è stato trovato in Inghilterra. Ma, in realtà, non ne esistono tanti.

Ci sono altri fiori molto rari

Peristeria elata: anche questo è un fiore molto raro, che ha la forma simile a quella di una orchidea. Quello che lo rende unico, è la sua forma di piccola colomba. Da questo deriva anche il suo nome. Si trova, nelle foreste umide, ma è sempre di più in via di estinzione, per via del grande raccolto in passato.

Immagine selezionata

Giglio di fuoco: cosa lo rende diverso dagli altri fiori? Il fatto di avere dei petali, gialli e rossi. Che sembrano dare vita a delle fiamme. Arriva dall’Africa, ed oltre che essere un fiore elegante, è anche molto pericoloso. E’ velenoso. Anche se, in passato, è stato usato, anche come rimedio medico.

Kadupul: è un fiore noto per sbocciare solo di notte. E solo una volta all’anno. Quello che lo rende unico, è il fatto che muore dopo poche ore. Per cui, ogni apparizione è un evento unico, prezioso e al tempo stesso fugace. Infine, non può essere raccolto, e mai nemmeno coltivato, in quanto potrebbe morire anche all’istante.

Per finire

Vite di Giada: non assomiglia alla vita tradizionale. E’ una pianta rampicante, celebre per gli spettacoli che regala. Ha dei grappoli turchesi, che sono una tonalità unica nel regno vegetale. Ha inoltre, un metodo di impollinazione particolare. Sono dei fiori, che possono essere impollinati, anche dai pipistrelli. Un caso, davvero unico.

Immagine selezionata

Ovviamente, oltre a quelli che abbiamo appena citato, ci sono anche altre qualità che possono essere considerate rare. Ma che, nonostante questo, si può anche avere la fortuna di vedere, visto che ci sono parti del mondo, in cui ancora crescono e possono fiorire. Anche se, in misura sempre minore.

Per cui, chi ha una passione per questo settore, deve anche avere un poco di fortuna. O mettersi alla ricerca, di quello che ancora oggi, pure a livello economico, potrebbe essere la coltivazione giusta, per cambiare loro la vita. Il commercio, anche in questo settore, è molto sviluppato, specialmente, per i fiori rari.

Lascia un commento