
Il petrusino è un nome dialettale e piuttosto comune in molte regioni italiane per identificare il prezzemolo. Questo è una delle erbe aromatiche più apprezzate e più usate in cucina. Il prezzemolo è profumato ed in grado di conferire un sapore unico a tutti i piatti. Vediamo qui come avere il petrusino infinito e farlo ricrescere anno per anno.
Petrusino infinito: come farlo crescere
Coltivare il prezzemolo non è una cosa particolarmente difficile, perché un po’ tutte le erbe aromatiche sono piuttosto facili da coltivare e da gestire in quanto non richiedono particolare cura. Esiste però un modo per avere il petrusino infinito nel senso che c’è un modo per farlo rigenerare anno dopo anno.

Il primo passo da fare per avere il petrusino infinito è quello di avere una buona tecnica di coltivazione, che porta alla coltivazione perfetta. Fondamentale è la scelta del contenitore o del vaso in cui iniziare la coltivazione. Si può coltivare sia sul balcone, sia sul terrazzo sia in un piccolo orto, ma comunque il prezzemolo non richiede spazi molto grandi.
Il prezzemolo per crescere al meglio ha però bisogno di un terreno che sia ben drenato e che al contempo sia ricco di sostanze nutritive. In tal modo si consente al prezzemolo di crescere in maniera ottimale. Inoltre se si opta per una crescita in vaso, si consiglia di preferire un vaso che sia profondo almeno 20 o 25 centimetri così che le radici possano svilupparsi al meglio.
Coltivare il prezzemolo: ecco come
Un altro aspetto fondamentale legato alla coltivazione del prezzemolo è la scelta tra la piantina ed i semi. Il prezzemolo quindi può essere coltivato o partendo dalla piantina o dai semi, che necessiteranno di almeno di 3 o 4 settimane prima di riuscire a germogliare. I risultati però dai semi potrebbero essere migliori.

Se si sceglie di procedere alle coltivazione con i semi allora si consiglia di mettere i semi a bagno in acqua tiepida per almeno 12 ore prima della semina.
Per avere una ottima coltivazione di prezzemolo è molto importante garantire la luce. Si consiglia un’area in cui arriva il sole, ma che abbia anche l’ombra e di proteggere la pianta nelle ore più calde e di sole cocente.
Molto importante è anche l’aspetto della cura e della manutenzione della pianta. Di grande importanza è l’irrigazione nel senso che bisogna sempre mantenere umida la pianta, ma senza creare un ristagno che potrebbe causare il marciume radicale.
Nel periodo di crescita della pianta è molto importante anche arricchire il terreno con le sostanze nutritive, ad esempio attraverso il compost.
Pretosino infinito: come farlo rigenerare anno dopo anno
Per avere il pretosino infinito, cioè un prezzemolo in grado di rigenerarsi anno dopo anno è bene conoscere quelli che sono i trucchi per far in modo che ciò accada. Del resto tutti vorrebbero avere una propria coltivazione, e fai da te, di prezzemolo in quanto è una erba aromatica che sta bene su tutto ed impreziosisce ed arricchisce moltissimi piatti della nostra cucina.

Possiamo dire che il prezzemolo rientra nella categoria delle piante biennali, nel senso che il primo anno va a produrre le foglie, mentre il secondo produce i fiori e poi muore. Per avere un prezzemolo che sia infinito si consiglia quindi di far fiorire la pianta e quando i fiori diventano marroni al suo interno si trovano i semi che andranno fatti seccare e asciugare.
Un altro trucco è quello di procedere con la separazione delle radici. Nel periodo primaverile si può procedere, in un modo molto delicato, con la estrazione della pianta dal terreno. Si procede poi con la divisione delle radici in due o più parti e si va poi a ripiantare queste piante. In tal modo si va a prolungare il ciclo di vita della pianta.
Conclusioni
Il prezzemolo, come abbiamo detto, è una pianta aromatica molto presente nelle case degli italiani in quanto è molto usata per impreziosire i piatti della nostra cucina. Questa erba soffre il freddo per cui una attenzione molto importante è quella di proteggerla dal freddo nel periodo più freddo. In questo modo in primavera essa ritornerà a splendere.

Avere una coltivazione di prezzemolo in casa, sul balcone o nel proprio orticello non è una cosa particolarmente difficile in quanto questa pianta non necessita di cure e attenzioni particolare. Adottando i giusti accorgimenti e regalando a questa pianta ciò di cui ha bisogno la coltivazione di prezzemolo sarà ricca e rigogliosa.
La possibilità di arricchire i nostri piatti con delle erbe aromatiche sono curate e coltivate da noi è molto soddisfacente. In cucina, soprattutto nella cucina italiana, le erbe aromatiche come il prezzemolo, il basilico, la menta, il rosmarino vanno ad impreziosire in maniera importante i nostri piatti regalando un sapore ed un gusto unico.