Vuoi il prezzemolo sempre fresco in giardino? I trucchi infallibili per coltivarlo per anni

Il prezzemolo è un’erba aromatica molto apprezzata per il suo sapore fresco e agrumato che ne fa una delle più utilizzate in cucina. Poterne avere sempre una buona quantità è quindi il sogno di tante persone e in particolare di coloro che disponendo di un giardino desiderano il prezzemolo sempre fresco.

Prezzemolo sempre fresco: perché conviene

Chi fa largo uso del prezzemolo in cucina, sa bene come si tratti di un’erba che pur non costando molto, alla lunga, può comunque incidere sulla spesa settimanale. Per questo motivo si tende spesso ad acquistarlo in piccoli vasi per custodirne delle piantine che, purtroppo, non sono così semplici da tenere in casa.

Immagine selezionata

La storia è però diversa se si dispone di un giardino dove piantare il prezzemolo al fine di farlo durare nel tempo. Usando i giusti trucchi, infatti, quest’erba può crescere rigogliosa e mantenersi nel tempo, garantendo sia del verde in giardino che la possibilità di avere ciò che serve a portata di mano.

Per raggiungere questo obiettivo è però estremamente importante seguire alcune semplici regole che, messe insieme, garantiscono un prezzemolo sempre di un color verde brillante e con foglie più fresche e profumate che mai. Proprio ciò che serve quando si ama utilizzarlo per ricette di ogni tipo da condividere con chi si ama.

Prezzemolo in giardino: i segreti per la giusta irrigazione

Quando si decide di piantare il prezzemolo in giardino, è molto importante averne cura seguendo determinate regole, indispensabili per la sua salute ottimale. La prima regola da seguire è quella di scegliere un terreno giusto che dovrà essere caldo e umido. Il prezzemolo andrà poi annaffiato molto soprattutto nei giorni più caldi.

Immagine selezionata

Se si sta cercando di coltivarlo in vaso, è meglio non esagerare con l’acqua ma predisporsi per fornirgliela ogni giorno. Il tutto ricordando che i momenti ideali sono in ogni caso al mattino preso o ancor meglio alla sera, ovvero quando i raggi del sole non colpiscono direttamente le foglie.

È inoltre molto importante assicurarsi che intorno alle radici del prezzemolo non ci siano dei ristagli d’acqua. Questi, infatti, potrebbero rovinare e danneggiare la base, compromettendo la crescita della pianta. Un aspetto che si rivela indispensabile in qualsiasi contesto e ancor di più se si sceglie di farlo crescere in giardino.

Come aver cura del prezzemolo

Se è vero che la scelta di un buon terreno e la corretta irrigazione rappresentano le basi per la crescita di un buon prezzemolo, è giusto tenere a mente che ci sono altri aspetti dei quali aver cura e che è molto importante tenere in considerazione quando si sceglie di piantare il prezzemolo.

Immagine selezionata

Il primo riguarda la protezione dal freddo che dovrà essere garantita per tutto l’inverno, specie se si abita in zone fredde. Un buon metodo è quello di coprirne le radici con foglie secche o con paglia in modo da proteggerle dal gelo dell’inverno. Chi dispone di una serra potrebbe scegliere di usare anche questo metodo.

È poi molto importante aver cura di eliminare le eventuali erbe infestanti che potrebbero crescere intorno al prezzemolo. La loro presenza potrebbe infatti privarlo dei nutrienti e dell’acqua di cui ha bisogno. Seguendo queste regole e stabilendo una routine, la pianta crescerà sana e rigogliosa e apparirà più bella e brillante che mai.

I trucchi per conservare il prezzemolo

Abbiamo visto che il prezzemolo si può coltivare in giardino senza troppi problemi e che se ben tenuto può crescere e mantenersi in ottima forma per tutto l’anno. Come fare, però, se qualcosa va storto o se, più semplicemente, si desidera conservarne un po’ di tanto in tanto? Per fortuna ci sono alcuni trucchi anche in tal senso.

Immagine selezionata

Partiamo dalla raccolta che dovrà essere eseguita correttamente, tagliando i rami di prezzemolo alla base ed evitando di prenderne solo le foglie. In questo modo, infatti, si stimolerà la crescita di quelle nuove. Inoltre è importante usare le forbici ed effettuare un taglio netto al fine di non danneggiare la pianta.

Per conservarlo lo si potrà tenere in un vasetto con dell’acqua per qualche giorno, avvolgerlo in un panno asciutto e pulito per conservarlo in frigo anche una settimana o congelarlo già tritato in modo da averlo sempre pronto all’uso. E tutto mentre in giardino continuerà a crescere sano e robusto.

Lascia un commento