
In che modo è possibile arredare un giardino? A prescindere dal fatto che possa essere piccolo o grande, ci sono dei trucchi, che possono tornare utili. E che quindi, si possono anche usare. E questo vale, per chi ha una certa esperienza, ma anche per un principiante. Approfondiamo il discorso, per avere una risposta.
Mobili funzionali
La prima cosa a cui si può pensare, anche se si ha uno spazio piccolo, è quello di inserire dei mobili. Loro, sono il mezzo, che permette di potere avere sempre un luogo ordinato e al tempo stesso organizzato. Per esempio, i tavolini ideali sono quelli su ripiani: con scaffali: una soluzione furba.

E poi, allestire la zona relax, anche con delle sedie, ancora meglio se pieghevoli, e perfette per potere essere conservate, nel momento in cui non servono. O magari, per quando il tempo, sembra non essere dei migliori. E’ una soluzione perfetta, anche quando si devono fare le pulizie, o si devono eliminare le erbacce.
E perchè non pensare ad una panca contenitore: è un sistema perfetto, perchè permette di potere inserire degli oggetti all’interno, e quindi risparmiare spazio. Ma al tempo stesso, anche avere delle sedute, utili magari quando si vuole invitare qualcuno a mangiare, e non si hanno altre sedie. Due cose, con un solo oggetto.
Sfruttare le pareti
Lo spazio verticale, è un aiuto prezioso. Per esempio, perchè non mettere una rete o una recinzione sul muretto? E al tempo stesso, creare degli allestimenti, con piante e fiori. Per esempio, le fioriere sospese: sono una soluzione pratica e anche molto scenografica, per sistemare ogni cosa e avere lo spazio necessario.

O anche una vecchia scala a pioli: come supporto per le piante, che possono essere messe su dei gradini, per avere sempre un effetto wow. E ancora, affidarsi a delle piante rampicanti, è qualcosa di utile. Non solo creano del verde, ma danno anche un senso di accoglienza, che in giardino non deve mai mancare.
Per finire, sempre sulle pareti, si possono sistemare delle gabbie o dei reticoli. Sono delle strutture, che offrono un grande supporto. E che vanno anche bene, per la sistemazione di erbe aromatiche, e di fiori. Si possono usare sempre, e tornano sempre utili. E poi si risparmia anche spazio, e rendono l’ambiente colorato.
Che piante mettere in giardino
Lavanda: è una pianta compatta e anche profumata. Ha delle foglie che sono di un colore grigio verde. Con dei fiori viola, che hanno un profumo inconfondibile. Sono anche facili da coltivare, e poi non hanno bisogno di nemmeno grandi vasi. Insomma, sono una soluzione davvero efficace, e perfetta. Adatta ad ogni spazio.

Campanelle: questi fiori, sono adatti, quando si ha poco spazio, e anche poco tempo a disposizione. Sono dei fiori, a forma di campana colorata, con dei colori, che vanno dal blu, al viola o anche al bianco. Riescono, a dare un tocco efficace, e di grande colore al proprio giardino.
Felce: è la soluzione ideale per riempire degli spazi vuoti. Riescono ad aggiungere un aspetto fresco, e al tempo stesso, anche rilassante. E poi, hanno bisogno di davvero poca manutenzione, si possono coltivare nei vasi, o anche sotto gli alberi. Insomma, sono una soluzione davvero ideale, per ogni giardino. Da provare.
E per valorizzare un giardino anche piccolo?
Luci al led: sono perfette per creare dei punti focali, con anche una atmosfera accogliente. Sono delle luci a basso consumo. Che si possono anche posizionare, in modo strategico, per magari evidenziare, dei punti particolari, o architettonici. E valorizzare, quello che di bello ci sta in giardino, anche se nascosto.

Luci soffuse: magari lungo i camminamenti, o anche vicino alle piante. Danno una idea romantica, e al tempo stesso suggestiva. Le luci, che si trovano in basso, riescono a illuminare il percorso, senza per questo risultare troppo luminose, o anche fastidiose. Insomma, sono perfette, anche per ambienti che sono piccoli.
Lanterne o candele: infine, perchè non pensare a lanterne e candele profumate. Danno colore, e anche charme. Si possono mettere, su tavolini, o anche appese su dei supporti. E poi, nelle ore serali, se messe sui lati del giardino, danno una atmosfera davvero accogliente. Perfetta, per ogni momento e ogni occasione.