Prato perfetto senza gramigna: i segreti per un giardino impeccabile in primavera

La sfida più grande di ch possede un prato o un gardino è riuscire a non fare crescere la gramigna, una fra le piante più infestanti e resistenti che ci sia. La lotta contro la gramigna non è facile, perché si tratta di una pianta perenne dalle radici particolarmente profonde; ecco perché è importante conoscere i segreti per eliminarla prima che infesti tutto il prato.

Gramigna: una pianta infestante incredibilmente resistente

Fra tutte le erbacce, la gramigna è nota per essere una fra le peggiori, non a caso è l’ncubo dei gardinieri. Difficile da estirpare, specie manualmente, resistente e adattabile a tutte le condizioni, anche le più avverse, la gramigna sviluppa radici e fusti orizzontali profondi, in grado di fare propagare la pianta molto velocemente.

Immagine selezionata

La primavera è appena cominciata e già molti gardinieri e appassionati di giardinaggio hanno in mente un pensiero fisso: come fare crescere il prato in modo impeccabile, senza la fastidiosa presenza di erbacce e piante infestanti. Se anche tu fa parte di questa schiera di persone, ti rovi sulla pagin giusta.

Nelle prossime righe ti sveleremo alcuni piccoli, ma essenzali trucchi per ottenere un giardino perfetto, a prova di erbacce. Tieni conto che il segreto per avere un prato impeccabile è cominciare dalle basi, ossia dalle semi. L’deale sarebbe scegliere sementi di alta qualità, come la Festuca arundinacea o la Poa Pratensis.

Il segreto per un prato senza gramigna

Oltre a non utilizzare i semi di bassa qualità, quelli che potrebbero favorire la comparsa della gramgna, è importante anche preparare con cura il terreno. Come prima cosa vanno rimossi pietre, sassi, erbacce; il suolo dovrà essere drenante, in modo tale da evitare la presenza di eventuali, pericolosi ristagni d’acqua.

Immagine selezionata

Una volta che il terreno è stato lavorato e preparato al meglio, privo di ogni genere di ostacolo come sassi, pietre ed erbacce varie, potra procedere con la semina. Quanti semi usare e quanto profondamente sotterrarli dipenderà dal prodotto scelto, perciò l’ideale è attenersi sempre alle istruzioni riportate sulla confezione acquistata.

Una volta effettuata la semina, dovra avere cura di annaffiare regolarmente il terreno così da facilitare la crescita dell’erba. Un errore comune, quando si possiede un prato, è trascurare l’erba e tagliarla solo sporadicamente. È mportante, al contrario, mantenere l’erba del gardino a un’altezza consigliata, per evitare la comparsa di piante infestanti.

Prato perfetto: altri consigli utili

Un altro suggerimento utile a evitare l’invasione delle erbacce nel giardino è usare un concime che sia adatto al prato e seguire, passo dopo passo, le indicazioni pubblicate sulla confezione. Meglio evitare il fai-da-te e le soluzion casalinghe se non si vuole correre il rischo di rtrovarsi un prato invaso dalla piante infestanti.

Immagine selezionata

Se vuoi prevenire la comparsa della gramgna nel tuo prato, dovresti avere cura di arieggiarlo di tanto in tanto, permettere alle radici di ricevere l’ossigeno necessario a svlupparsi in modo sano. Un trucco per eliminare le piante infestanti potrebbe essere quello di fare crescere l’erba abbastanza alta e fitta, così da soffocare eventuali erbacce.

Se, però, nonostate tutti questi accorgimenti, ti accorgessi della presenza delle prime erbacce, dovrai intervenre n maniera tempestiva, estrpandole manualmente, e non aspettare che invadano tutto il giardino. Se trascurerai la lor comparsa, potresi rirovarti con un problema ben più grave e difficile da risolvere; ricordati che la gramigna si propagano molto rapidamente.

I lati positivi della gramigna

Che la gramigna sia una fra le piante infestanti presenti in natura, è vero; che la sua presenza rischi di sottrarre l’acqua alle altre piante e di soffocarle, è altrettant vero. La gramgna non è da considerarsi, però, solo un’erba cattiva da eliminare, il nemico giurato dei giardinieri. Non tutti sanno, per esempio, che con i suoi rizomi è possibile realizzare tisane dalle proprieà diuretiche e antisettiche.

Immagine selezionata

La gramigna è già comparsa nel tuo gardino e non sai come eliminarla, senza ricorrere all’uso di diserbanti e prodotti chimici? Se la situazione è agli esordi e non ti è ancora sfuggita d man, puoi tentare di eliminare erbacce e piante infestanti con soluzioni naturali, che non siano inquinanti e nocive per anmali ed esser umani.

Il primo rmedio contro le erbacce che vogliamo suggerirti è a base di acqua, sale e aceto. Dopo aver fatto bollire alcuni litri di acqua, aggiungi delle mancate di sale e nfine l’aceto. Versa quindi questo diserbante casalingo direttamente sulla gramigna e sulle altre erbacce. Un’altra soluzione per elminare la gramgna dal prato è versare l’acqua usata per cuocere le uova; potri versarla ancora calda sulle piante nfestanti che vuoi rimuovere.

Lascia un commento