Diciamocelo chiaramente, le belle stagioni si avvicinano, malgrado le temperature ci mettano alla prova, siamo in primavera inoltrata. E presto, anche il caldo, arriverà a farci compagnia. Il momento tanto atteso, sta per giungere. Ma non è tutto rose e fiori, si sa. Ci sono anche degli svantaggi.
Con le giornate più lunghe, non sarà raro, scorgere su pavimenti e tende, fare la loro comparsa degli insetti, di varie dimensioni, fin dalle prime ore del mattino. Un inconveniente fastidioso, ma inevitabile, dato che aprire le finestre, è un’azione che va sempre compiuta, anche più volte al giorno.
Per chi abita in campagna, poi, è ancora più problematico. Per questo motivo, oggi vogliamo provare a trovare una soluzione. La stessa, che però, non preveda l’uso di detergenti chimici, ma solo di sostanze naturali, e magari preparate in casa. Che possano risolvere il problema, fin dal primo momento, in cui si manifesta.
Il verde aiuta con gli insetti
Innanzitutto, gli esperti del settore, sono convinti del fatto, che il verde sia ideale per allontanare gli insetti. Ci riferiamo proprio alle piante. Queste, oltre ad abbellire la casa, sono anche repellenti. In particolare: gerani, lavanda, aglio, basilico e menta. Per menzionarne alcune, tra le molte.
Ciò che le rende speciali, sono gli oli essenziali che contengono, che per intenderci le costituiscono. Queste piante aromatiche, hanno un forte effetto repellente, e sembra che possano essere anche trenta volte, più efficaci, rispetto a dei repellenti sintetici, a cui spesso ricorriamo. Quindi, da tenere presente.
E’ anche un motivo in più, per averne sempre in quantità maggiore, non solo in casa, o sul balcone, ma anche in giardino. Viste le loro proprietà , è il caso, con la primavera di piantarne qualcuna in più, cosi da avere un bel posto pieno di fiori, ma al contempo, un potente repellente.
Poi, si passa al repellente naturale
In alternativa, quando la prima soluzione non è fattibile, è bene pensare ad un repellente naturale. Fatto, da limone e chiodi di garofano. Quello che si deve fare è: tagliare a metà un limone, e inserire dentro i chiodi di garofano. E poi, appoggiare tutto sulle superfici esterne, anche sui tavoli e così via.
In alternativa, si può anche creare un centrotavola, con rosmarino e menta: che sono anche loro due aromi che hanno un forte potere repellente. Infatti, non solo allontanano gli insetti, ma riescono anche a lasciare un ottimo profumo nel luogo in cui sono stati messi. E per un periodo decisamente lungo.
Una terza valida alternativa, è l’olio di eucalipto: il suo odore intenso è un perfetto repellente. Sembra essere uno dei rimedi più antichi in assoluto contro le zanzare, tanto è vero che questa sostanza, spesso si trova anche nelle creme idratanti. Anche, poche gocce, sono perfette per avere un ottimo risultato.
E perchè non l’aceto?
Non è esattamente un rimedio profumato, ma è efficace. Stiamo parlando dell’aceto. I piccoli insetti, sono infatti molto sensibili agli acidi che ci sono all’interno di questa sostanza. Tanto che riescono a spingerli ad allontanarsi, con grande velocità e in modo del tutto istintivo, dalla parte opposta a dove ci troviamo.
Basta solo, riempire, un vaporizzatore con mezza tazza di aceto di mele, e poi una seconda mezza con dell’acqua. Alla fine, spruzzare ogni cosa, cercando di andare nei punti della casa, che sono più delicati. E che sono anche più soggetti a potere essere presi di mira, dagli insetti, che arrivano da fuori.
Infine, anche gli incensi vanno bene. Per esempio, quelli che sono a base di piante aromatiche o anche di oli essenziali. Perfetti, per potere tenere alla larga i piccoli insetti. Per esempio: citronella, limone, lavanda, alloro e cose del genere. Che poi, equivalgono, anche a delle cose che si trovano in commercio.
Per finire
Insomma, allontanare gli insetti non è una cosa semplice. Ma ci si deve provare. Il periodo è quello giusto per cominciare a correre ai ripari. E iniziare a trovare le prime soluzioni, cosi da essere pronti e non farvi trovare impreparati, quando, con il primo caldo, gli insetti, si presenteranno nelle vostre case.
Le soluzioni, da prendere in considerazione, sono davvero tante, e alla portata di tutti. E poi, come detto prima, non hanno davvero nulla di chimico all’interno, che possa essere un danno per la casa, o per chi ci vive. Sono davvero, delle idee ottime, da tenere sempre in considerazione, di anno in anno.