
Lavare i vetri quando c’è il sole diretto non è mai una buona idea, il caldo fa asciugare troppo in fretta il detergente, e così ti ritrovi con aloni e macchie che non vanno via. Il risultato? Vetro opaco e poco bello da vedere. Se puoi, è meglio farlo al mattino presto la sera, quando la temperatura è più fresca il sole non batte troppo forte.
Il problema di pulire i vetri con il sole
Il problema principale è che quando il sole è troppo caldo, il detergente evapora velocemente. Questo significa che non hai tempo di agire bene, lasciando quei fastidiosi aloni. Ti sembra di aver pulito tutto, ma poi guardi e? Aloni ovunque. È frustrante, vero. Quando cerchiamo di pulire e ci ritroviamo con uno sporco maggiori di prima significa che qualcosa non va.

Poi c’è anche il fatto che con il sole in faccia, non vedi nemmeno dove stai passando il panno. Il riflesso rende difficile capire se stai pulendo davvero o se stai solo muovendo l’acqua da una parte all’altra. E come cercare di lavare i vetri con gli occhiali appannati.
A volte succede anche che il vetro diventi opaco. Non perché sia sporco, ma perché il detergente si asciuga troppo in fretta, creando macchie che non se ne vanno. E queste macchie non sono facili da togliere, anziché, possono rimanere lì per un bel po’. Più provi a pulirle, più sembra che peggiorino.
Quando è il momento migliore per pulire i vetri
Se si vuole evitare tutto questo, è meglio farlo nelle ore più fresche della giornata. Lavare i vetri al mattino presto alla sera è un’ottima soluzione. In quel momento la temperatura è più bassa è il sole non colpisce direttamente. Così il detergente a più tempo per fare il suo lavoro senza evaporare troppo in fretta.

Quando il sole è troppo forte, però, basta anche aspettare qualche ora. Del resto le cose possono cambiare in base alle condizioni della giornata. Se è nuvoloso la temperatura più mite, puoi tranquillamente pulire senza preoccuparti degli aloni. Anche il caldo che c’è durante il giorno è meno intenso, e questo ti aiuta a fare un lavoro migliore.
Un altro consiglio è di usare un detergente specifico per vetri. Spesso improvvisiamo pastrocchi naturali ma sarebbe meglio utilizzare quelli specifici. Questi prodotti sono pensati proprio per evitare gli alunni, perché si asciugano in modo più uniforme. Certo, non è che magicamente risolvano tutto, ma aiutano parecchio se usati nel momento giusto.
Come utilizzare il panno in microfibra per pulire i vetri
In ogni caso, un panno in microfibra è sempre una buona scelta. Non lascia pelucchi e asciuga bene. La microfibra è ottima perché assorbe l’umidità Senza lasciare tracce; cosa importante, non bisogna strofinare troppo, altrimenti rischi di fare più danni che altro. La buona notizia è che questa tipologia di panno la trovi ovunque.

Che dire se non hai questo tipo di panno? Se non hai il panno in microfibra, la carta di giornale è una soluzione economica e piuttosto efficace. Sembra strano, ma funziona bene per asciugare i vetri senza lasciare residui in. Un trucco che probabilmente ti sarà capitato di sentire mille volte, ma che continua a a funzionare.
Parliamo anche del momento dell’asciugatura che è particolarmente delicato. Quando asciughi, cerca di farlo con movimenti delicati. Non serve premere troppo. Meglio fare movimenti circolari o a zig zag, così eviti le striature. Se premi troppo, rischi di lasciare quelle fastidiose righe che poi vedi quando il sole colpisce i vetri.
Ultimi trucchi per pulire i vetri
Un’altra cosa da ricordare e riguarda il detergente. Anche non esagerare con il detergente è importante. Basta pochissimo basta per fare il lavoro. Quando metti troppo prodotto, oltre a sprecare detergente, rischia anche che si formino gli aloni. Una spruzzata leggera e il gioco è fatto, non serve altro. Di sicuro non serve esagerare.

Un altro trucco per facilitarti il lavoro e usare un secchio con acqua calda. Passare un panno umido sul vetro prima di applicare il detergente aiuta a rimuovere lo sporco più grosso. Così quando inizia a pulire con il detergente, la superficie è già abbastanza pulita e il lavoro diventa più semplice.
Se ti capita di avere più polvere o foglie sui vetri, come spesso succede in autunno, prima di usare il detergente prova a passare un panno umido. Rimuovi detriti grossi senza sfregare troppo. Così il vetro non si graffia e la pulizia risulta più efficace. A volte è meglio fare una pulizia profonda, soprattutto quando i vetri sono troppo opachi o sporchi.