
Non è necessario spendere un occhio della testa in detergenti per rendere la casa splendente. Sono sufficient due ingredienti di uso quotidiani, che tutti conserviamo nella dispensa dalla cucina o del bagno, per assicurarci ambienti igienizzati, brillanti e profumati. Di quali ingredienti stiamo parlando? Del bicarbonato di sodio e del succo di limone!
Bicarbonato e limone: due ingredienti da mille utilizzi
Tanto semplici quanto utili, il bicarbonato e il limone hanno così tante proprietà che possono essere usati in tant modi, dalle pulizie domestiche alla cura del corpo. In questo articolo voglia porre l’attenzone sulla cura delle casa ed elencare tutti i possibili utilizzi di questi due ingredienti nei diversi ambienti.

Dalla notte dei tempi a giorni nostri il bicarbonato è stato un prezioso alleato per la pulizia della casa. Grazie alle sue proprietà sbiancanti, deodoranti e leggermente abrasive, il bicarbonato può essere utilizzato in tantissimi modi, dalla puliza del frigo a quella del forno, per rimuovere le macchie dai tappeti o per elminare i cattivi odori negli spazi chiusi.
Il succo di limone ha propretà sgrassanti, sbiancanti e deodoranti insospettabili. Da solo, può sostituire dignitosamente un qualsiasi detergente per la casa. Se poi viene usato mescolato al bicarbonato di sodio, il suo effetto sarà maggiore. Come realizzare una miscela fa da te a prova di qualsias macchia lo vedremo nelle righe seguenti.
Bicarbonato di sodio e succo di limone: un mix a prova di macchia!
In generale, è sufficiente versare un bicchiere di bicarbonato di sodio, il succo di mezzo limone in due bicchieri d’acqua per ottenere una soluzione efficace contro ogni genere di macchia e incrostazione. Una volta che vi sarete abituati a usare questa miscela per le pulizie, non tornerete più indietro e non comprerete pù un’infinità di prodotti chimici.

Gli utilizzi in casa di questi due semplici ingredienti sono innumerevoli, come già anticipato; in questo articolo proveremo a illustrare i principali, anche se esaurire l’argomento è difficile. Bicarbonato e limone possone servire davvero a tantissimi scopi domestici e non solo! Uno fra questi è la pulizia del lavandino del bagno o della cucina.
Eliminare le incrostazioni e i cattivi odori sprigionati dal lavandino non è sempre semplice, spece se vogliamo utilizzare dei prodott naturali. Qui vengono in nostro soccorso l succo di lmone e il bicarbonato. Sarà sufficiente cospargere la superficie del lavandino con una pasta a base di acqua e bicarbonato e poi strofinare metà limone e le incrostazioni se ne andranno con sorprendente facilità.
Limone e bicarbonato contro i cattivi odori delle tubature
La capacità del bcarbonato di neutralizzare i cattivi odori e il fresco profumo di agrume rilasciato dal limone fanno di questi due ingredenti un toccasana, quando le tubature emanano un olezzo tutt’alro che gradevole. In questo caso, per ottenere un effetto ancora più efficace, dovrete versare del sale grosso insieme ai due ingredienti e poco dopo un recipiente di acqua bollente.

Pulire il forno è una fra le incombenze più noiose, per questa ragione tendiamo a rimandarla col risultato di peggorare le cose. Usando limone e bicarbonato questo compito può diventare incredibilmente più veloce e semplice. Come mai? Dopo aver riscaldato l’elettrodomestico, spegnilo e metti una tazza di acqua e succo di limone.
Aspetta una decina di minuti, giusto il tempo necessario che il vapore che si formerà naturalmente agisca sgrassando le pareti del forno, dopodiché servendoti di una spugnetta o di un panno pulito, pulisici ogni parte usando del semplice bicarbonato di sodio. Infine risciacqua con acqua fredda e asciuga con cura.
Come eliminare i cattivi odori nel frigo
Per quanto possiamo fare attenzione ai vari alimenti e pulire il frigo, resta uno degli elettrodomestici più soggetti ai cattivi odori. Basta che ci sfugga un cibo scaduto, perché l’apparecchio si riempia di quell’odore sgradevole, tipico degli alimenti avariati. Potete ovviare il problema, collocando su un angolo del frigo una tazza piena d’acqua, succo di limone e bicarbonato.

Gl utilizzi di limone e bicarbnato di sodio non fniscono qui. Se mescolati con l’acqua possono dare vita a un dertegente effcace nell’igienizzare i sanitari e le superfici del piano, i pavimenti, i piani di lavoro in cucina. In questo modo non dovrete ricorrere a dei prodotti chimici, molto spesso costosi e inquinanti.
Avete mai pensato di versare una piccola dose d bicarbonato nella lavatrice? Il suo effetto sbancante e igienizzante renderà i panni più brillanti e morbidi. Se mischiato con del succo di limone, inoltre, può diventare un detergente efficace nella pulizia periodica della lavatrice. Oltre a disinfettare ogni parte, lascerà un piacevolo odore di agrume.