Feng Shui in camera da letto: l’errore che rovina l’energia del tuo riposo

Possiamo trarre energia positiva o negativa da tutto ciò che ci circonda quindi anche dall’arredo della nostra casa e da come sono disposti i mobili. In estrema sintesi questo è ciò che enuncia il Feng Shui, una scienza orientale che ci aiuta a capire come dovremmo collocare i mobili e l’arredo in casa per attrarre prosperità e abbondanza.

Camera da letto: cosa dice il Feng Shui

La camera da letto è il luogo dove riposiamo e ci rilassiamo, per esempio a fine giornata. Quindi qui dovremmo fare il pieno delle energie per affrontare poi una giornata faticosa l’indomani. La nostra stanza dovrebbe essere un “santuario”, un posto ordinato, di pace e calma e non disordinato e caotico.

Immagine selezionata

Altrimenti inevitabilmente saranno quelle le energie che noi accumuleremo e non è quello che vogliamo. Per il Feng Shui, ogni componente della camera da letto deve avere una sua collocazione nello spazio, la migliore per trasmetterci energia, prosperità e abbondanza. Quindi vedremo come dovrebbe essere posizionato per esempio il letto, quale materasso scegliere.

Ma anche il colore degli arredi da preferire, perché ognuno ha un suo proprio significato. Il Feng Shui tiene infatti molto conto anche di colori e materiali. Inoltre, vedremo anche cosa non dovrebbe invece esserci in una camera da letto e quali sono gli errori più comuni in questa stanza.

La camera da letto per il Feng Shui: ecco come dovrebbe essere

Il letto è sicuramente la componente più importante di una camera da letto. Secondo il Feng Shui, questo dovrebbe essere posizionato il più lontano possibile dalla porta. Infatti, se è tropo vicino alla porta, la persona che ci riposa potrebbe essere colta dalle sorprese della vita. Lontano, invece, è più facile prepararsi agli imprevisti.

Immagine selezionata

Il letto deve avere anche una solida testata con un muro dietro ma invece non dovrebbe mai essere posizionato sotto una finestra perché altrimenti l’energia personale si indebolirà e non si avvertiranno sensazioni di protezione e supporto, quelle che vengono proprio trasmesse dalla presenza di una testiera e dal muro.

Poi, è necessario che ci sia il materasso che deve fornire il giusto supporto e che garantisca la comodità per un buon sonno ristoratore. Il letto dovrebbe essere di un buona altezza, senza contenitore, preferibilmente. Infatti l’energia deve poter circolare libera introno al letto, quindi meglio che tutto sia sempre in ordine (e non magari in disordine come appunto accade spesso di tenere quel vano).

Altre regole del Feng Shui per la camera da letto

È necessario che nella camera da letto regni l’equilibrio e la simmetria quindi per esempio devono esserci due comodini, uno per lato e entrambi devono avere una lampada. I comodini è meglio che siano rotondi invece che quadrati perché riducono l’energia che arriva verso chi sta dormendo nel letto. Anche il colore è importante.

Immagine selezionata

Si possono scegliere colori che richiamino il fuoco (rosso, arancione, viola, rosa, giallo) e quindi la passione e l’energia. Questi colori ti aiuteranno a raggiungere i traguardi importanti prefissati per il lavoro. I colori della terra, invece, come beige e giallo chiaro, doneranno stabilità. I colori pastello, infine, trasmetteranno pace e tranquillità.

Questo è tutto ciò che dovrebbe esserci in una camera da letto secondo il Feng Shui. Ora invece vedremo quello che invece non dovrebbe esserci perché al contrario non lascia fluire libera l’energia positiva che invece dovrebbe essere convogliata verso chi si trova a stare in quella stanza. Ecco di cosa si tratta.

Cosa non dovrebbe esserci in una camera da letto secondo il Feng Shui

In una camera da letto, secondo il Feng Shui, non ci dovrebbe essere tecnologia quindi niente televisione o computer portatile e neppure il cellulare dovrebbe “entrare” in questa stanza. Rappresentano delle distrazioni e delle fonti di stress e ansia. Se non c’è altro posto dove tenere questi dispositivi, meglio coprirli con una sciarpa quando non sono in uso o metterli in un armadio.

Immagine selezionata

I libri non dovrebbero essere in uno scaffale in camera da letto. Al massimo ce ne può essere qualcuno sul comodino ma troppi potrebbero trasmettere un senso di chiusura. Gli specchi, invece non dovrebbero proprio esserci qui perché possono disturbare il sonno facendo rimbalzare l’energia riflessa e trasmettendo inquietudine.

Addirittura, secondo il Feng Shui, uno specchio nella stanza da letto condivisa da una coppia, inviterebbe all’infedeltà. Tenere poi lontani dalla camera da letto anche giochi di acqua o fontane che potrebbero rappresentare futuri problemi economici e finanziari o furti. Anche le piante sono bandite da questa stanza perché non fanno riposare bene.

Lascia un commento