Allarme in casa: controlla subito questi punti se temi un’invasione di zecche!

Le zecche sono dei parassiti di piccole dimensioni che hanno la capacità di creare non poche problematiche, ed è proprio questa loro caratteristica che le rendono un vero e proprio pericolo, soprattutto per la salute di persone e animali. Solitamente si possono trovare negli ambienti esterni, ma nonostante questo possono nidificare anche nelle abitazioni. Ecco come potete proteggervi.

Dove si nascondono le zecche

Solitamente le zecche cercano una zona calda in cui sistemarsi, possibilmente anche umidi e scuri così da nascondersi e poter proliferare. I luoghi più utilizzati sono i tappeti, i letti per animali e i divani. Per questo motivo, è molto importante controllare in maniera molto attenta queste zone, così da prevenire una diffusione.

Immagine selezionata

Un fattore che può assecondare la presenza di questi animaletti fastidiosi è la presenza di animali domestici, questo perché gli animali come i cani e i gatti tendono ad essere utilizzati come veicolo dall’esterno verso l’interno. Per questo motivo è necessario controllare con regolarità il pelo dei vostri animali, e utilizzare dei prodotti antiparassitari.

Infine, non solo gli animali possono essere utilizzati come mezzo di trasporto, perché i giardini, i cortili ed i balconi possono essere utilizzati come zone di transito, specialmente se sono presenti cespugli ed erba non curata. Per questo motivo è necessario mantenere tutti gli ambienti puliti e utilizzare i prodotti necessari.

Infestazione di zecche: come riconoscerla

Se siete curiosi di sapere come riconoscere se siete in balia di un’infestazione da zecche, sappiate che ci sono dei segni ben visibili che potete riconoscere. Prima di tutto bisogna dire che le zecche sono riconoscibili dalla loro forma, oppure dalle tracce che lasciano, che somigliano molto a delle piccole macchie rosse. Se notate dei segni simili su mobili o pareti, dovete intervenire con rapidità.

Immagine selezionata

Nel caso in cui state vivendo una vera e propria infestazione, sappiate che i primi sintomi che vengono causati dal contatto con le zecche è il prurito intenso, eruzioni cutanee e nel caso più grave anche infezioni. Per questo motivo è molto importante che monitoriate i possibili sintomi, e nel caso, dovrete contattare il medico.

Infine, dovrete effettuare dei controlli approfonditi sulle zone più in ombra della casa, inoltre vogliamo consigliarvi di controllare anche gli oggetti che utilizzate con meno frequenza. Se continuate ad avere dei dubbi, potete tranquillamente contattare gli esperti della disinfestazione per effettuare dei controlli molto più approfonditi, così che possano intervenire in maniera efficace.

Come liberarsi dalle zecche

Esistono dei prodotti di varia tipologia che possono aiutarvi a liberarvi delle zecche. I principali di cui vogliamo parlarvi sono i rimedi naturali che possono facilitare la lotta alle zecche. I più comuni ed efficaci sono gli oli essenziali di tea tree e lavanda, ma anche bicarbonato di sodio e aceto possono essere molto efficaci.

Immagine selezionata

CI sono poi i prodotti specifici che garantiscono un effetto particolarmente efficace. Si tratta di trattamenti antiparassitari che possono essere tranquillamente trovati in commercio, e risultano essere particolarmente efficaci per l’eliminazione delle zecche in maniera rapida. L’importante è seguire le istruzioni presenti sul prodotto per applicarli in maniera totalmente sicura.

Un ultimo metodo che non deve assolutamente essere sottovalutato è quello che interessa la pulizia e la prevenzione. Lavare con frequenza e attenzione i vari tessuti e oggetti, pulirli con un aspirapolvere e mantenere un’igiene domestica importante, può essere la strategia migliore per evitare delle infestazioni particolarmente fastidiose e pericolose.

Le zecche: un problema da non sottovalutare

Come da titolo, le zecche sono certamente un problema molto serio e che non deve essere sottovalutato, per questo motivo è bene che utilizziate dei rimedi che possano sia eliminare che prevenire una possibile infestazione di zecche. Dal pulire casa sino a controllare le zone più critiche, passando al controllo degli animali, sono tutti passaggi di vitale importanza.

Immagine selezionata

Le strategie di cui vi abbiamo parlato all’interno di questo articolo possono aiutarvi a mantenere la vostra casa, i familiari e gli animali domestici al sicuro. Ma se l’infestazione dovesse essere più grave del previsto, non esitiate a contattare un professionista capace di porre fine alla presenza di zecche.

Infine, vogliamo sottolineare che la prevenzione è il vostro migliore alleato e ciò può evitarvi problematiche nel prossimo futuro. Riuscire a mantenere un ambiente pulito e igienizzato, saper controllare le zone più scure e il pelo degli animali può ridurre di molto quella che è la probabilità di ritrovarsi con delle fastidiose zecche per casa.

Lascia un commento