
Anche se ognuno ha uno stile di vita diverso, esiste un particolare che ci accomuna tutti quanti. Le pulizie. Avere una casa, pulita e sempre brillante, è quello che tutti vogliamo ottenere, e se a questo si affianca, un minimo sforzo, le cose sono ancora migliori. E vale pure, per la pulizia dei vetri.
Pulire i vetri: i consigli da seguire
La prima cosa da tenere a mente, è quella di cercare di pulire i vetri, in un momento in cui non ci sia troppo sole. O insomma quando, la giornata non è molto soleggiata. Ci sta il rischio, che il calore, possa asciugare troppo velocemente l’acqua, e non permettere una perfetta pulizia.

Prima di iniziare, poi, è bene avere tutti gli strumenti a portata di mano. Attenzione alle spugne che si scelgono, e anche ai detergenti che si decidono di usare. La cosa migliore, è quella di non comprare dei materiali abrasivi: no a spugnette metalliche, spugne per i piatti, o cose simili. Ci sono strumenti e detergenti delicati, fatti apposta per i vetri.
Infine, è bene sempre non applicare i prodotti, per la pulizia, direttamente sul vetro. Per esempio, se volete usare lo spruzzino, la cosa migliore, è quello di vaporizzare ogni cosa sulle spugne, o sui panni umidi. Cosi, da potere distribuire, in modo completo, il detergente e il prodotto pulente, che avete deciso di usare.
Cosa fare prima di pulire i vetri?
Prima di pulire i vetri, tuttavia, è sempre bene procedere con dei passaggi preliminari. Prima cosa, cercare sempre di eliminare la polvere: è bene sempre spolverare, prima di applicare qualsiasi tipologia di detergente. Cosi, non si corre nemmeno il rischio, di potere lasciare gli aloni. E tutto verrà meglio, senza alcun dubbio.

Per togliere il fastidioso strato bianco, è bene munirsi di: un panno asciutto. Ancora meglio, se si tratta di un panno antipolvere. E’ il solo mezzo, che permette di rimuovere lo sporco, e anche le particelle di polvere, per lo meno quelle che ci sono in superfice. Ma non è ancora finita.
Una volta che questo strato è stato eliminato. Si può procedere, con la pulizia dei vetri, senza nessun altro problema. E anche con una certa celerità, anche per evitare che lo sporco, possa di nuovo, annidarsi sul vetro. E senza rischiare, di dovere ripetere il passaggio, per una seconda volta. E quindi, perdere più tempo.
Prodotti per pulire i vetri
Acqua e aceto: per utilizzare questo primo sistema, si deve diluire un poco di prodotto, dentro una bacinella, con una parte di aceto e due parti di acqua. Cercando di usare, sempre, l’acqua calda. A questo punto, inumidire il panno e poi usarlo, facendo dei movimenti circolari, sul vetro.

Limone e bicarbonato: una valida alternativa è questa. Anche se, in questo caso, è meglio usare una quantità minore di prodotto. In alcuni casi, si può utilizzare, anche la buccia di patata: rimuove le macchie, e non lascia nessun segno. Nemmeno nessuna tipologia, di aloni sui vetri. Cosi, come per le bucce di banana.
Per finire, si può anche pensare di usare un prodotto specifico. Quello che tutti conosciamo, come il lavavetri, che si trova dentro i contenitori spray. O anche, un detersivo per i piatti, va anche bene. Per finire, molto utile, potrebbe tornare il sapone di Marsiglia, che tutti quanti abbiamo in casa.
Come asciugare i vetri senza aloni
Finita la pulizia, si può passare alla fase di asciugatura. Anche questa molto importante. Ci si deve sempre, ricordare di togliere l’umidità, dopo che si è lavato i vetri, con un prodotto a scelta. La cosa migliore, è quella di munirsi, di un prodotto, o per meglio dire di un panno, in microfibra.

Per capirci, sono i panni, che si usano anche per pulire gli occhiali, e che non lasciano pelucchi. In alternativa, vanno bene anche i panni in viscosa, o in bambù. Da evitare, sono i panni in cotone, o anche lo straccio. Non fanno altro, che costringere, a dovere ripetere l’operazione tante volte.
Infine, una alternativa valida, è quella di fare una scelta ecologica. Si possono usare, anche i vecchi fogli di giornale. Ma solo, quelli dei quotidiani. Sono gli unici, in grado di potere assorbire l’umidità. Senza, lasciare, nessuna tipologia, di aloni. Che è poi, la cosa che tutti vogliamo ottenere. Insomma, cosi, i vetri saranno perfetti.