Allerta: esondazione blocca uno svincolo fondamentale, disagi in arrivo

E’ successo di nuovo: una esondazione ha creato dei disagi davvero particolari, e importanti. Un episodio, davanti al quale, non è la prima volta che ci si trova. Ma che forse, anche per via del panico che si crea, è sempre difficile da gestire nel modo corretto. Per questo, oggi, cerchiamo di parlarne.

Cosa fare per ridurre il rischio?

Rispettare l’ambiente: si tratta di una regola base, che vale in caso di qualsiasi attività. Ed è anche, la prima cosa da cui cominciare. Per esempio, avere dei comportamenti, che possono prevenire questo rischio, sarebbe davvero molto importante. E questo, vale davvero per tutte le persone, in ogni parte del mondo.

Immagine selezionata

Pulizia di pozzetti e scarichi: un modo per evitare l’intasamento, è quello di tenere sempre puliti, i pozzetti, cosi come gli scarichi. In autunno, in modo particolare, è facile vedere dei tombini ostruiti, da foglie e non solo. E’ bene sempre liberarli, e permettere il normale flusso, in ogni momento della giornata.

Avere un kit di emergenza: è sempre bene avere un kit, e saperlo usare, in ogni momento. Basta anche avere una cosa molto basica: una cassetta di pronto soccorso, una torcia, un coltellino multiuso e magari anche un radio. Ancora meglio, se si ha anche un collegamento a internet, che può tornare sempre utile.

Che cosa fare in caso di allerta?

Se ci si trova a dormire in una zona a rischio, è bene pensare di cambiare alloggio, e almeno per qualche notte, dormire in un posto diverso. Ancora meglio, stare lontani da cantine e seminterrati: il rischio maggiore, è sempre per le persone, che si trovano in questi luoghi. E’ una statistica che vale.

Immagine selezionata

In caso di alluvione o esondazione, si può sempre cercare di proteggere i locali in cui viviamo. Mettere, ad esempio, dei sacchi di sabbia, o anche dei pannelli di legno. Tutto quanto, si deve sempre fare in sicurezza, senza rischiare di esporsi, ad un pericolo imminente. E’ un dettaglio di non poco conto.

Nel caso in cui, ci si deve spostare, è sempre importante calcolare il percorso. Cosi come i tempi. In questo modo, si ha la certezza di evitare di essere coinvolti in un tragico evento, nel momento del tragitto. E poi, sono da evitare i luoghi pericolosi, nel corso del transito. In caso, restare dove si è.

Come evitare di essere di intralcio

Quando ci si trova in una situazione di alluvione, o di esondazione, è bene non aumentare il livello di rischio. Per cui, se ci si trova in un posto sicuro, è bene non spostarsi, e aspettare i soccorsi. Inoltre, potrebbe essere utile, dare delle notizie sugli altri alluvionati. Cosi da facilitare il lavoro.

Immagine selezionata

Poi, cercare di allontanarsi sempre dalla zona alluvionata, ci sono delle statistiche, che sottolineano come, tante persone, non capiscono subito il rischio reale. E si espongono al pericolo, in modo inutile, e senza nemmeno pensarci troppo. E questo, non va bene, anche per chi gli sta vicino, è pericoloso, sotto ogni punto di vista.

Infine, si può sempre cercare di portarsi nei posti più alti del nostro edificio. Per esempio, se si abita in un condominio, si può anche pensare di chiedere ospitalità, anche momentanea. E parlare, con i vicini, che abitano in un punto più alto. E che quindi, sono in una zona, sicura.

E cosa fare dopo l’alluvione?

Non improvvisarsi soccorritori: se si fanno cose, che si è in grado di fare, non si altro che aumentare il rischio per se, e anche per gli altri. Delle volte, la voglia di aiutare, porta a dei risultati peggiori, anche di quelli che si immaginano. Per cui, è sempre bene, stare al proprio posto.

Immagine selezionata

Evitare di usare le macchine e aspettare i soccorsi: anche per tornare a casa, è sempre bene farsi aiutare, da chi ha una certa esperienza nel settore. E anche, se, il primo istinto è quello di raggiungere i parenti o gli amici, è bene non farlo. Si rischia, di intasare, anche i posti di soccorso.

Non usare impianti in casa: una volta che si torna nella propria abitazione, prima di usare qualsiasi cosa, è bene sentire un tecnico. Ci potrebbero essere dei danni, che non sono di poco conto. E cosi, andare incontro a dei rischi, anche maggiori, e che non sono di facile risoluzione. Insomma, da evitare.

Lascia un commento