Arredamento che stanca: ecco il tipo di mobili che ormai rovina ogni casa secondo gli esperti

L’arredamento rappresenta un modo per attribuire del carattere alla propria abitazione, trasferendo ad essa una parte della propria creatività e del proprio gusto. Non si tratta soltanto di andare a riempire degli spazi ma di creare un ambiente che ci faccia sentire a nostro agio e in linea con le nostre esigenze.

L’arredamento: uno sguardo più approfondito

L’atmosfera che si respira in una casa può essere differente non solo in base alle colorazioni che vengono scelte per decorare le pareti e la mobilia ma anche dalla presenza o meno di elementi d’arredamento di piccole e grandi dimensioni e dall’armonia che si può creare tra essi.

Immagine selezionata

Gli elementi di arredamento che più di tutti riescono a unire la necessità di ricavare degli spazi funzionali e, al tempo stesso, fungere da elemento di design e in grado di trasferire all’ambiente le caratteristiche che più ci piacciono sono, sicuramente, i mobili. Cosa si intende, però, con il termine “mobili”?

Questa parola ha un significato generico e sta ad indicare l’insieme di manufatti, in genere prodotti in legno o in suoi derivati (come il truciolare o il laminato), che, in base alle proprie caratteristiche, possono essere utili nella zona giorno (in cucina come dispensa, ad esempio) o nella zona notte (in camera come armadio guardaroba, ad esempio).

Alcuni esempi di mobili che non possono mancare in casa

Nei paragrafi che seguono verrà stilata una carrellata di mobili che, ognuno per uno specifico motivo, non dovrebbero mai mancare in casa. Partiamo dalla zona giorno. In cucina, il mobile sicuramente più importante e re dell’arredamento è rappresentato dalla cucina, formata da una serie di pensili, nella parte superiore, e di scomparti nella parte inferiore.

Immagine selezionata

La cucina può essere affiancata dalla credenza, utile complemento d’arredo per chi possiede un gran numero di piatti o di piccoli elettrodomestici, per avere spazio utile ulteriore rispetto a quello fornito dalla cucina, intesa come arredamento e non come stanza. Inoltre, non possono mancare tavoli e sedie ma anche divano e mobile TV in soggiorno.

Nella zona notte sicuramente fondamentali sono il letto, il cassettone (per riporre biancheria, solitamente), comodini, armadio guardaroba di più o meno grandi dimensioni, con anta battente, scorrevole o a vista, lineare o angolare, a seconda della conformazione degli spazi e così via. Ma quale è il mobile che, al contrario, rovinerebbe ogni casa che voglia profumare di contemporaneità?

Scopri il mobile che rovinerebbe la casa!

A differenza di quello che si può pensare, il mobile che più di tutti rovinerebbe l’estetica di molte abitazioni sarebbe la classica parete attrezzata, quell’insieme di pensili e di elementi a terra che solitamente viene prevista per la zona giorno e, in particolare, per il salotto. Comoda e funzionale sì, ma talvolta “pesante” dal punto di vista estetico.

Immagine selezionata

La grandezza e la presenza di numerosi vani, chiusi e a vista, di mensole, spesso riempite di inutili e discutibilmente bei soprammobili, il vano tv e chi più ne ha più ne metta possono rappresentare caratteristiche in grado di appesantire l’ambiente senza avere la funzionalità sufficiente per adattarsi alle proprie esigenze.

Un progetto ambizioso, quindi, ma non pratico. La parete attrezzata, per alcuni esperti, sembrerebbe essere, infatti, una soluzione “rigida” e standardizzata che può portare non solo a soffocare gli ambienti ma anche a rendere ogni salotto uguale all’altro, creando condizioni che possono soffocare la creatività, fondamentale per l’arredamento della propria casa.

Quali sono alcune valide alternative?

Dal momento che la parete attrezzata standard sembrerebbe essere considerata ormai demodé, ripetitiva e ingombrante, quali potrebbero essere le soluzioni alternative più adatte per infondere all’ambiente del soggiorno leggerezza e dinamismo senza rinunciare alla funzionalità? Lo sguardo potrebbe essere rivolto ad altre strutture simili ma integrabili in maniera più flessibile.

Immagine selezionata

Elementi modulari e arredi su misura, di qualità e di design, potrebbero restituire alla tua zona giorno la personalità che si merita, permettendoti di giocare con le forme e con i colori, non rinunciando alla comodità e alla praticità e rispettando lo stile che hai scelto per i tuoi ambienti.

A proposito di stile, le soluzioni modulari o un arredamento su misura possono essere soluzioni molto utili per avere un filo conduttore di arredamento a partire dall’ingresso fino alla zona notte. Che si tratti di stile minimal, scandinavo o moderno o che si sia in presenza di atmosfere classicheggianti, la tua zona giorno può rifiorire con idee nuove e personalizzate!

Lascia un commento