Non buttare i narcisi appassiti: il trucco che pochi conoscono per farli rifiorire!

I narcisi fanno parte di quella categoria di fiori che vengono amati per la loro grande bellezza e per il profumo delicato. Nonostante questo, un fattore che molto spesso fa pensare che questi siano ormai inutili o morti è quello che avviene dopo la fioritura. Esiste però un segreto che in pochi conoscono che può aiutarvi a farli rifiorire, andiamo a scoprire di che cosa si tratta.

Non tagliate le foglie

Uno degli errori che viene spesso fatto è quello che vede la rimozione delle foglie subito dopo la fioritura. Questo però non è il metodo giusto di trattare questi fiori poiché sono una parte importante per la rigenerazione del bulbo. Attraverso la fotosintesi infatti, le foglie accumulano energie che va poi alla pianta per rifiorire nella stagione successiva.

Immagine selezionata

Dopo la fioritura, il narciso entra in quella fase definiti di riposo. L’importante è che lasciate la pianta seccarsi completamente, poiché solamente in quel momento potrete rimuovere in totale tranquillità le foglie. Si tratta di un processo che può durare anche svariate settimana, ma che è essenziale per permettergli una nuova fioritura.

Per aiutare la rigenerazione dei bulbi, ci teniamo a consigliarvi di utilizzare un fertilizzante ricco di nutrienti potassio e fosforo. Si tratta di elementi che permettono una crescita sana e solida delle radici, oltre che la formazione di nuovi germogli, ciò fa in modo che la pianta sia pronta alla prossima fioritura.

Consigli per la cura

Se i vostri narcisi sono stati coltivati all’interno di un vaso, vogliamo dirvi che potete anche dissotterrare i bulbi così da conservarli in un luogo fresco e asciutto, fino a quando non dovrete effettuare una nuova piantagione. Si tratta di un ottimo metodo per evitare che i bulbi marciscano, e garantire una fioritura rigogliosa.

Immagine selezionata

I bulbi di questo fiore devono essere piantanti nuovamente durante la stagione autunnale, cioè quando il terreno si mostrerà caldo ma non troppo secco. Questo perché permette ad essi di sviluppare delle radici molto forti prima del grande freddo, così da prepararsi alla fioritura che avverrà nei mesi della primavera.

Infine un altro errore molto comune che viene effettuato dai meno esperti è quello che prevede un’innaffiatura eccessiva dopo la fioritura. Si tratta di un errore abbastanza grave, perché durante la fase di riposo i bulbi non hanno affatto bisogno di dosi importanti di acqua, al contrario un terreno troppo umido può causare la formazione di muffe.

La divisione dei bulbi

Dopo svariati anni, i bulbi di narciso tendono a moltiplicarsi, e questo potrebbe essere un grave problema. Per evitare che si crei un sovraffollamento, possiamo consigliarvi di dividerli e ripiantarli separatamente, così facendo andrete a favorire una crescita molto più sana ed una fioritura molto più abbondante, dando vita a molti più fiori.

Immagine selezionata

Se siete residenti in una zona in cui gli inverni sono prevalentemente molto rigidi, è importante che vi concentriate su quelli che sono i metodi per proteggere i bulbi, e per farlo potete utilizzare uno strato di pacciame organico. In questo modo riuscirete a mantenere il terreno alla giusta temperatura e soprattutto a evitare i danni da freddo.

Bisogna infine sottolineare che i narcisi fanno parte di quelle piante che amano in maniera particolare la luce del sole, ed è per questo che è importante che siano piantati in una zona ben esposta. Inoltre, con un terreno ben drenato e nutrito è possibile garanti una fioritura molto importante e rigogliosa dei vostri narcisi.

La bellezza della natura

Far rifiorire quelli che sono dei narcisi appassiti, come avrete capito, è possibile grazie all’applicazione di alcuni semplici accorgimenti. Lasciate che la pianta si secchi naturalmente, fornite la giusta concimazione e conservate i bulbi; questi sono i passaggi più importanti per ottenere delle fioriture splendide, anno dopo anno, senza dover cambiare pianta.

Immagine selezionata

Si tratta di un trucco totalmente ecosostenibile che vi permette di godere della bellezza di questi fiori, senza dover acquistare sempre nuovi bulbi. Come vi abbiamo già sottolineato, si tratta di una tecnica naturale e soprattutto sostenibili, che va a valorizzare quello che è il ciclo vitale della pianta, senza dover sempre cambiare pianta.

Se deciderete di seguire questo nostro consiglio, passo dopo passo, potrete ammirare quella che è una vera e propria rinascita dei vostri narcisi e godere della loro linea particolarmente elegante. La natura ha dei ritmi unici, e rispettarli è una regola fondamentale per poter coltivare delle piante sane e soprattutto rigogliose, anno dopo anno.

Lascia un commento