Perché la testiera del letto protegge il tuo sonno: il segreto del Feng Shui svelato dagli esperti

Riusciresti mai a pensare al tuo letto senza la sua testiera? Questa parte del letto non c’è solo per una questione estetica e quindi per bellezza oppure per sostenere la tua schiena quando per esempio ti siedi nel letto a guardare un libro a leggere. Il motivo per cui c’è la testiera del letto è ben più profondo e viene dal Feng Shui.

Feng Shui e camera da letto

Il Feng Shui è una scienza orientale che determina come dovremmo disporre degli oggetti per esempio in casa. Tutto ciò che abbiamo intorno a noi, infatti, può trasmetterci emozioni positive oppure negative. Non possiamo quindi rischiare di sbagliare a collocare certe cose in casa. Oppure questa scienza illustra cosa non dovremmo avere in una determinata stanza.

Immagine selezionata

Infatti, non basta arredare di gustoso ma dobbiamo creare un ambiente armonioso che nutra il corpo e l’animo. Questa scienza, quindi, ci dice tanto su come dovremmo arredare la nostra camera da letto. Qui trascorriamo in genere solo la notte. Ma non è “solo”! Infatti da un buon sonno ristoratore dipenderà anche la produttività e l’umore del giorno dopo.

Nell’arredamento di questa stanza, il protagonista è di certo il letto. Non dobbiamo pensare solo al materiale in cui è realizzato ma anche alle lenzuola che ci mettiamo sopra, ai cuscini scelti e, soprattutto, alla sua collocazione nello spazio. Prima di scoprire l’importanza della testiera del letto, vediamo come posizionare correttamente il letto in questa stanza.

Come posizionare il letto secondo il Feng Shui

Secondo il Feng Shui dovremmo collocare il letto in questo modo: evitando di avere la testa del letto direttamente allineata con la porta della stanza, per non avvertire vulnerabilità durante il sonno. Il letto dovrebbe essere posizionato in modo da consentire la vista della porta anche da sdraiati. In questo modo si avrà un controllo di tutto l’ambiente.

Immagine selezionata

Poi, è sconsigliato posizionare il letto direttamente sotto le finestre o le travi oppure vicino le tubature incassate nel muro. Infatti, questo potrebbe andare a disturbare il flusso energetico e creare una situazione di disagio. Alle finestre dovrebbero esserci delle tende leggere per far filtrare la luce naturale mentre è da evitare la luce diretta del sole che potrebbe disturbare il sonno.

In genere, comunque, oltre a seguire i principi del Feng Shui, bisogna posizionare il letto nel modo che ci faccia sentire meglio e provare comfort. Ma ora vediamo come invece viene vista la testiera del letto secondo questa scienza. Forse non lo sai ma è, di tutto il letto, la componente più importante e che impatta sul tuo sonno.

L’importanza della testiera del letto per il Feng Shui

La testiera del letto è ciò che fornisce stabilità e supporto durante il sonno, facendoci sentire al sicuro e protetti. La testiera del letto andrebbe posizionata a Nord perché ciò è vantaggioso per favorire il riposo, la stabilità e il benessere. Infatti, le direzioni cardinali nel Feng Shui sono fondamentali da considerare.

Immagine selezionata

Da queste dipendono l’energia e il Qi, l’essenza vitale di ognuno, in relazione all’ambiente. Noi possiamo trarre energia o perderla in base a come sono direzionati certi oggetti, come in questo caso il letto e la testiera. Il Nord, che è il polo verso cui dovremmo posizionare la testiera, è associato all’elemento “Acqua”.

Questo rappresenta la calma, la tranquillità, il rinnovamento. Quindi, dormendo con la testa verso Nord saremo sereni e avremo un risveglio rigenerante. Ecco perché questa parte del letto è quella che effettivamente influenza di più il nostro sonno, proteggendolo. Non dovremmo quindi trascurare ciò che dice il Feng Shui a riguardo.

Conclusione

Il Feng Shui è una scienza orientale che ci dice come posizionare degli oggetti che abbiamo intorno a noi in modo da attirare energia positiva, abbondanza, prosperità. Nulla dovrebbe essere lasciato al caso e nelle stanze non dovremmo aggiungere complementi d’arredo solo per un motivo di gusto. Questo anche per quanto riguarda la camera da letto.

Immagine selezionata

In camera da letto un protagonista è il letto. Non dovremmo solo considerare materiali in cui è realizzato, biancheria da letto e così via, ma anche capire come posizionarlo al meglio per attirare appunto l’energia positiva e soprattutto per dormire bene. A proteggere il nostro sonno ci pensa la testiera del letto.

Noi dovremmo dormire con la testa rivolta a Nord perché questo polo è quello associato all’elemento “Acqua” che vuol dire rinnovamento, tranquillità, calma. Dormire qui ci farà sentire protetti e sereni, ci aiuterà a riposare continuativamente e senza risvegli improvvisi e quindi potremo essere sicuramente produttivi ed energici l’indomani.

Lascia un commento