Lavare l’auto a casa può costarti una fortuna: attenzione alle multe record!

Lavare l’auto è fondamentale non solo per preservare il suo aspetto estetico ma anche per prolungare la durata della carrozzeria. È solo che, non sempre puoi farlo in libertà, ovunque tu voglia. Infatti, rischi delle multe record se lavi la tua auto a casa, in questi posti. Ecco cosa devi sapere per non rischiare.

Perché è importante lavare l’auto

Prima di scoprire dove è meglio non lavare l’auto per non rischiare delle multe salate, ecco perché è importante farlo. Il lavaggio dell’esterno della macchina, infatti, non dovrebbe essere fatto solo per una questione estetica. Nel tempo infatti i diversi agenti atmosferici possono andare a compromettere la carrozzeria. Fra questi i raggi solari, lo sporco, la polvere, gli insetti, escrementi di uccelli.

Immagine selezionata

Quindi, lavare l’esterno dell’auto vuol dire anche avere una carrozzeria che, oltre che pulita, durerà più a lungo. Lo sporco e i detriti che si accumulano sulla superficie possono causare graffi e abrasioni, danneggiando la vernice. Un lavaggio regolare permette quindi di rimuovere tutto, proteggendo la carrozzeria dal tempo che passa e da questi fattori.

Quando laviamo l’auto, poi, ovviamente andremo a lavare anche i vetri. Questo è fondamentale perché è grazie a questi se noi guardiamo la strada e ciò che abbiamo attorno. Quindi, per una questione anche di sicurezza, non meno importante, dovremmo di frequente lavare l’auto, soprattutto quando è molto sporca (per esempio in inverno è più facile che si sporchi di pioggia, terra e quant’altro).

Come lavare l’esterno dell’auto

Per lavare l’esterno dell’auto, dobbiamo metterci in uno spazio all’aperto, all’ombra preferibilmente. Ma non possiamo farlo ovunque, pena il rischio di multe molto salato. Ma scopriremo di più nel prossimo paragrafo. Quello di cui parleremo ora è invece come lavare l’esterno dell’auto quando non andiamo alle “lance” a gettoni.

Immagine selezionata

È un’operazione che possiamo facilmente fare da soli adoperando dei facili strumenti da reperire in casa come un secchio d’acqua, una spugna antigraffi, panni in microfibra per asciugare i vetri, un prodotto schiumogeno per lavare senza lasciare aloni, una spazzola per i cerchi. Quindi, dobbiamo semplicemente insaponare tutta la superficie.

Poi, con un altro secchio d’acqua pulita, risciacquare il tutto. Se abbiamo una pompa, sarà ancora più facile eseguire questa operazione. Infine, asciugare in modo certosino il tutto usando i panni in microfibra puliti prestando maggiore accortezza ai vetri perché è facile che qui restino degli aloni che oltre ad essere antiestetici possono ridurci la visuale.

La multa se lavi l’auto a casa

Ma si può davvero lavare l’auto a casa? In realtà il lavaggio dell’auto qui, in questo posto, viola il decreto legislativo 152 del 2006 e il Codice della Strada. Possiamo incorrere in una multa salata che va da da 100 a 422 euro. Infatti, è vietato bagnare il suolo pubblico con acqua o detergenti.

Immagine selezionata

Infatti, questi potrebbero rendere l’asfalto scivoloso e aumentare rischi per i pedoni o gli automobilisti. Non è consentito poi usare acqua pubblica per lavare l’auto e neppure quella destinata per altri scopi. Quindi, se usiamo questa risorsa, potremmo essere denunciati proprio per tale motivo. Infine, è proibito anche scaricare le acque sporche.

Non possiamo infatti scaricarle su strada o su terreni, così come non possiamo depositare rifiuti provenienti dal lavaggio dell’auto. Possiamo invece lavare l’auto nel cortile di casa o nel nostro suolo privato ma le acque reflue e i detergenti non devono invadere il terreno pubblico vicino. In un condominio invece, nelle aree comuni, non possiamo lavare l’auto.

Conclusione

Lavare l’auto, soprattutto all’esterno, va fatto con una certa periodicità proprio per migliorare l’estetica del nostro veicolo. Ma soprattutto ciò occorre farlo per evitare che la carrozzeria si rovini per via di fattori come pioggia, sporco, polvere che a lungo andare possono anche graffiarla. Infine, non meno importante, dobbiamo lavarla per la nostra sicurezza.

Immagine selezionata

Non solo per la nostra sicurezza ma anche quella di altri automobilisti e pedoni in quanto pulire i vetri vuol dire anche migliorare la nostra visibilità su tutto ciò che abbiamo intorno quando siamo alla guida. Possiamo lavare l’auto presso gli autolavaggi oppure da soli, usando pochissimi strumenti che abbiamo già a casa.

Ma la vera domanda è, dove possiamo farlo senza rischiare una multa salata? Ebbene, ci sono alcuni posti dove non possiamo farlo. Per esempio sotto casa oppure nel condominio. Sul suolo pubblico infatti le acque e i detergenti potrebbero rendere l’asfalto scivoloso e rappresentare un pericolo per pedoni e automobilisti.

Lascia un commento