Odore di pesce in cucina? La soluzione geniale con limone e cannella che trasforma l’energia di casa

Cucinare pesce in casa significa riempire l’aria di un odore che in un primo momento risulta un chiaro invito a prendere posto a tavola, ma allo stesso tempo può diventare un vero e proprio problema, perché potrebbe non piacere e mostrarsi come un vero e proprio fastidio che non passa più. Ma ho la situazione giusta per te.

Cucinare il pesce e quello che non ti aspetti

Puoi prendere tutte le precauzione che vuoi, ma quando cucini il pesce quell’odore nauseante resta in tutta la casa, fin quando non riesci a trovare una soluzione che agisca subito e su tutto quello che si è impregnato di cattivo odore, che può durate ore e ore, a volte, dipende da cosa cucini, anche giorni interi.

Immagine selezionata

Certo, quando porti in tavola qualcosa di buono, in un certo senso ti importa poco o nulla, ma allo stesso tempo cerchi di evitare che questo mix sgradevole possa prendere il sopravvento senza poter risolvere in breve tempo quello che alla fine si rivela un vero e proprio problema per tutti.

Il segreto a questo punto è trovare un vero e proprio rimedio utile a neutralizzare i cattivi odori, andando ad agire sull’eliminazione di fatto, ma soprattutto senza coprirli temporaneamente e senza mascherarli, tanto poi alla fine ricompaiono e la cosa diventa davvero un grandissimo problema specie se l’odore è forte e insopportabile.

Cosa ci può aiutare?

Un aiuto concreto può arrivare con l’uso del limone, che è da sempre riconosciuto come un potente alleato della pulizia, usando un ingrediente naturale, poiché va ad igienizzare, a sgrassare e a profumare. E questo diventa ancora più marcato se prodotto sotto forma di olio essenziale, tratto dalla buccia, che ha proprietà antibatteriche e deodoranti.

Immagine selezionata

Inoltre, se vuoi che il tuo profumo sia ancora più sofisticato e pungente, puoi aggiungere anche la cannella, un tocco inaspettato e per certi versi anche piuttosto incomprensibile, perché significa a questo punto agire in quello che è un’azione più marcata, più avvolgente e risolutiva, in accoppiata con il limone.

Si crea così una formula decisamente efficace, un trucco geniale che agisce per assorbire l’umidità e ridurre gli odori intensi e tutto quello che provoca quella brutta sensazione che tutto sia rimasto immutato nell’aria se decidiamo di agire con altre soluzioni per niente efficaci e risolutive in quanto a riduzione di cattivi odori.

Come fare questo deodorante naturale?

Intanto prendi un pentolino e mettici dentro due tazze di acqua e un limone tagliato a fette con tutta la buccia. A questo composto aggiungi infine anche 1 o 2 stecche, meglio ancora, di cannella (ma va bene anche un cucchiaio di cannella in polvere). E fai bollire il tutto per 15 minuti.

Immagine selezionata

Il tutto va lasciato raffreddare lentamente in modo tale che il vapore che viene rilasciato agisca per neutralizzare l’odore troppo forte di pesce rimasto in aria e per agire anche come profumatore naturale per tutta la tua stessa casa. Quindi, due azioni con un unico lavoro da eseguire con attenzione.

Se poi l’azione e la profumazione vuoi che risulti ancora più potente, puoi andare a migliorare il composto con alcune aggiunte: intanto con qualche chiodo di garofano, una foglia di alloro e un cucchiaio di bicarbonato di sodio. In questo modo anche gli odori più forti verranno totalmente eliminati.

Non solo contro il pesce!

Questa soluzione funziona davvero su tutti i cattivi odori. Quello che riguarda il pesce è solo uno dei tanti, ma possiamo davvero avere risultati incredibili, al fine di avere un ambiente che profumi e non sappia di puzze strane, come anche quella legata all’umidità che spesso si determina dentro casa.

Immagine selezionata

Tra l’altro si tratta di un rimedio molto naturale e che risulta in poco tempo anche piuttosto pratico ed efficace, senza bisogno di alcun aiuto di elementi chimici invasivi e fastidiosi per quanti soffrono di allergie. La cannella e il limone in tutto questo risultano davvero un’accoppiata vincente.

Inoltre, al termine dell’azione di pulizia sull’odore forte e cattivo, è importante ricordare che la miscela puoi usarla ancora: versandola nel lavello per profumare lo scarico, usarla per pulire i piani cucina o il frigorifero e metterla in un barattolo aperto come profumatore passivo per il bagno. Insomma, una miscela che non stanca mai.

Lascia un commento