
Gli interruttori della luce nel tempo possono ingiallirsi e diventare brutti da vedere. Non sono solo esteticamente brutti ma possono nascondere microrganismi invisibili che possono andare a ledere anche la tua salute. Se ti stai chiedendo come pulirli per farli tornare come nuovi, sei nel posto giusto. In pochi passi, riuscirai in questa “missione”.
Come pulire gli interruttori in casa ingialliti
Mettendoci tutti i giorni le dita, gli interruttori diventano nel tempo gialli, soprattutto quelli bianchi o argentati. Questo non è solo antiestetico da vedere. È facile infatti che qui si annidi polvere, sporco, germi e batteri. Quindi dobbiamo pulirli per un duplice motivo e per farlo non useremo dei prodotti costosi ma degli ingredienti facili da reperire ed efficaci.

L’aceto alcolico è un detergente naturale efficace perché sbianca. Occorre mescolare parti uguali di aceto e acqua e inumidire un panno in questa soluzione. Poi pulire delicatamente gli interruttori facendo attenzione a non far finire i liquidi all’interno. Dopo la pulizia, asciugare tutto con un panno asciutto. Un altro rimedio è quello che adopera il bicarbonato di sodio.
Questo è un ingrediente alleato delle nostre pulizie e ha proprietà abrasive e sbiancanti. Occorre creare una pastella unendo acqua e bicarbonato di sodio da applicare sugli interruttori. Strofinarla delicatamente con un panno oppure con uno spazzolino da denti e poi pulire con un panno umido e asciugare. In men che non si dica saranno tornati puliti.
Come pulire gli interruttori ingialliti: altri rimedi
Puoi pulire gli interruttori ingialliti anche usando la candeggina, un detersivo che non manca mai in casa nostra. Ti occorrerà unire candeggina e acqua, togliere il coperchio dell’interruttore e immergerlo in tale soluzione per qualche minuto. Dopodiché, sciacquare con acqua e asciugare prima di rimetterlo. La candeggina, però, va sempre usata con attenzione.

Infatti, meglio usare i guanti e una mascherina e aprire le finestre per far arieggiare. Ancora, possiamo usare il dentifricio, soprattutto quello con effetto sbiancante, applicandone un po’ su un panno morbido o su uno spazzolino da denti, da strofinare sull’interruttore. Dopodiché togliere l’eccesso con un panno umido e asciugare.
Quindi anche la candeggina e il dentifricio, soprattutto quello per sbiancare, sono molto efficaci per risolvere il comune problema degli interruttori ingialliti che così torneranno di nuovo del loro colore originario senza doverli sostituire per forza. Non resta che provare per notare subito la differenza e l’efficacia di questi semplici prodotti.
Consigli per effettuare la pulizia degli interruttori ingialliti
Prima di effettuare questa pulizia ricordiamoci sempre di spegnere l’elettricità nella stanza per prevenire potenziali pericoli. Dato che spesso si tratta di rimedi “liquidi”, nell’usarli evitare di farli finire nelle parti elettriche per non causare guasti o altri pericoli e inconvenienti spiacevoli. Dopo la pulizia, assicurarsi che l’interruttore sia asciutto.

Solo po accendere di nuovo l’alimentazione. La pulizia regolare degli interruttori va fatta non solo per un motivo estetico ma anche per migliorare l’igiene e la sicurezza. Seguendo questi consigli saranno super puliti e del loro colore originario. Per agevolare questa operazione, comunque, periodicamente spolverare questi interruttori perché qui si depositano sporco e polvere.
Come visto ci sono tanti rimedi naturali e non che permettono di pulire gli interruttori ingialliti. Questo è un problema comunque dovuto al fatto che il tempo passa e che queste componenti possono usurarsi proprio perché ci mettiamo sempre le mani e le dita sopra. Però, con questi rimedi li faremo tornare come nuovi in men che non si dica.
Conclusione
Gli interruttori ingialliti sono proprio brutti da vedere. Magari fanno contrasto con le pareti bianche e sono davvero antiestetici ma possono anche rappresentare un pericolo per la salute dato che qui si accumulano polvere e sporco. Dunque si può andare anche incontro a possibili allergie, soprattutto nei soggetti che già soffrono di questo.

Come visto ci sono diversi rimedi che possiamo usare per pulire gli interruttori ingialliti ricordandoci di staccare la corrente prima di effettuare la pulizia e di non inzuppare troppo i panni in microfibra nelle varie soluzioni che possiamo usare. Solo così eviteremo che troppo liquido finisca appunto anche nei congegni elettrici.
Quindi possiamo avere sempre gli interruttori in casa belli puliti e liberi dalle macchie gialle se usiamo aceto alcolico e acqua, bicarbonato e acqua, candeggina e acqua oppure il dentifricio sbiancante. Abbiamo l’imbarazzo della scelta e non dovremo acquistare nessun prodotto costoso o specifico o magari troppo aggressivo che potrebbe solo peggiorare la situazione.