
Non sono poche le persone che amano alla folla le automobili di lusso. Alcune di loro sono davvero affascinanti e possono far innamorare per la bellezza estetica, mentre altre offrono delle prestazioni da urlo durante la corsa. E se ne stavate cercando una economica, ecco a voi dieci auto di lusso non troppo costose.
Come scegliere una buona macchina
Ci sono diversi fattori da considerare quando si tratta di selezionare una automobile come si deve. Innanzitutto bisogna valutare le varie caratteristiche in questo caso, come i chilometri percorsi o più semplicemente la scheda tecnica. Questo è un fattore importante per chi vorrebbe fare un acquisto sensato e non poco proficuo.

Subito dopo è necessario valutare con attenzione anche il costo stesso, poiché potrebbe essere più o meno alto a seconda del tipo di macchina di cui stiamo parlando. Si tratta di una variabile parecchio importante e che non si dovrebbe trascurare. Specie se le finanze attuali non sono poi così alte.
Ma se stavate cercando un auto di lusso nello specifico, allora c’è da fare un discorso a parte e che sarebbe il caso di non ricordare. Non tanto perché hanno un costo elevato, quanto più per le loro specifiche tecniche che, ovviamente, sono particolari e vanno studiate con attenzione. Analizziamo bene la situazione prima di procedere.
Qual è la differenza con le auto di lusso?
Dal momento che stiamo parlando di macchine molto costose, è normale che ci siano ancora più elementi da considerare. L’anno di produzione, la marca del veicolo, il tipo di caratteristiche e così via. Tutti questi fattori, seppur siano scontati, dovrebbero essere tenuti a mente in fase di acquisto. Hanno un prezzo esorbitante mezzi di trasporto del genere.

E perdere una simile opportunità potrebbe essere una brutta idea, specie se si è amanti del genere ovviamente. Ecco perché, proprio adesso, abbiamo intenzione di consigliarvi alcune automobili di lusso. Fanno parte della categoria di tante macchine costose, ma non hanno il loro prezzo e sono facilmente gestibili per fortuna. Devono essere scoperte quanto prima.
Ma di quali macchine stiamo parlando esattamente? Ora che sappiamo come funzionano a livelli di costi, non resta altro che scoprire questa lista di veicoli che, al momento, sarebbero in grado di far interessare chiunque in pratica. Gli amanti dei mezzi a quattro ruote non perderanno tempo, motivo per cui è bene proseguire con la lettura.
Le auto di lusso dal valore moderato
La macchina che abbiamo intenzione di consigliarvi è la Porsche Cayman, conosciuta per la sua bellezza e velocità. La versione più vecchia costa 25.000 euro, mentre le altre edizioni arrivano sino a 80.000 euro. Subito dopo vediamo la Porsche Boxster, con dei prezzi simili all’automobile precedente. Niente da togliere nemmeno alla Mercedes SL 350, che potrà essere acquistata a soli 20.000 euro, sino ad arrivare a 50.000 euro.

Per gli amanti della sportività, ma anche dell’estetica visto e considerato che si parla di auto di lusso, ci teniamo a parlare della BMW Z4. I modelli più vecchi possono costare 20.000 euro, mentre le versioni migliori offrono dei prezzi sino a 50.000 euro. Costi dopotutto abbastanza moderati per un auto di lusso.
Anche la famosa Audi TT è un altro tipo di macchina che può far accapponare la pelle. Un modello vecchio non arriva a costare più di 30.000 euro, mentre gli esemplari recenti sono disponibili a soli 40.000 euro. Ma non finiscono qui le auto di lusso che abbiamo intenzione di consigliare.
Le altre macchine dal valore interessante
Vi suggeriamo di valutare l’acquisto della bellissima Maserati Quattroporte, i cui modelli più vecchi si fermano a ben 25.000 euro. Quando si tratta delle edizioni nuove, invece, non si parla di cifre superiori a 40.000 euro. Lo stesso vale per la Lexus GS, con prezzi minimi da 15.000 euro e massimi da 40.000 euro.

Arriviamo verso la fine parlando della 3200 GT, che si presenta con costi molti simili a quelli della Lexus GT. Infatti è un’ottima opzione solo ed esclusivamente per questo motivo, ecco perché è opportuno valutare il suo acquisto prima di tutto. Ed infine ci teniamo a tirare di mezzo gli ultimi due modelli.
Parliamo della BMW Spider 24 e della Land Rover Discovery 4, due automobili che non hanno niente da invidiare alla concorrenza. I loro prezzi minimi si aggirano nei 20.000 euro, fino ad arrivare ad un massimo di 40.000 euro per alcuni modelli nuovi. Costi niente male per delle auto di lusso.